
Raddoppia la missione formativa di Confartigianato ad Herat
Il 15 ottobre parte una nuova squadra di maestri artigiani. Stretta un’alleanza con Suraya Pakzad di “Voice of the women”
Non solo. La presenza dei 4 artigiani ad Herat ha consentito di creare un rapporto di amicizia anche con Suraya Pakzad, 38 anni, imprenditrice e attivista afghana che da anni combatte per la libertà delle sue connazionali, animatrice dell’associazione in difesa delle donne afghane “Voice of the women” e inclusa dalla rivista “Time” nel 2009 tra le 100 donne più influenti del mondo americano. “La missione formativa non è mai stata per noi un evento spot – ha detto il presidente Tilatti che ha ringraziato la Julia e i 4 artigiani per la collaborazione – ma l’inizio di un percorso che vuole essere il contributo friulano per la rinascita di un Paese, rinascita che non può che partire dalla formazione e dall’apprendimento di un mestiere”. Obiettivo raggiunto, come hanno evidenziato il generale Risi e Suraya Pakzad da Herat, che hanno ringraziato Confartigianato Udine per l’attività svolta ricordando che questa “missione è ad oggi l’unica nel suo genere e ha suscitato un grande interesse ad Herat”.
A salutare i 4 artigiani a Udine anche il vicepresidente vicario e il presidente del Comitato Pmi di Confartigianato-Imprese Udine, Franco Buttazzoni e Daniele Cuciz, il vicecomandante della Brigata Alpina Julia colonnello Andrea Piovera, il presidente regionale dell’Anap Pietro Botti, il presidente della sezione di Udine dell’Ana, Dante Soravito De Franceschi, e il dott. Enzo Cainero.