Famiglie, sport e turismo slow: PromoTurismoFVG pensa a come promuovere e commercializzare Sappada
Coinvolti gli stakeholder della località montana con l’obiettivo di sviluppare il sistema turistico
Famiglie, sport – con lo sci di fondo durante la stagione invernale – e turismo slow tra cultura, borghi ed enogastronomia, d’inverno e d’estate.
Sono questi i target e i focus sui quali punta PromoTurismoFVG per Sappada, entrata a far parte dei poli sciistici della regione. Mentre l’amministrazione regionale garantisce investimenti e risorse per la gestione del polo, con l’implementazione delle infrastrutture per gli impianti sciistici, PromoTurismoFVG pensa alle attività di promozione e commercializzazione di un prodotto turistico in linea con quello che attualmente presentano le altre località della montagna, identificando mercati, determinando ruoli e rapporti di collaborazione con i soggetti attori del processo di sviluppo.
L’obiettivo è quello di integrare Sappada all’interno della proposta turistica regionale e collaborare per una crescita della località e dell’intero sistema del Friuli Venezia Giulia, sia sul fronte dei numeri che della qualità. Saranno gli stessi soggetti territoriali, supportati e finanziati da Regione, PromoTurismoFVG e Comune, a tessere le fila di un sistema in grado di costruire prima e vendere poi, sia in Italia sia all’estero, un prodotto turistico che perfettamente si inserisce nelle proposte di turismo sul quale punta PromoTurismoFVG. All’incontro, il primo in programma, tutti gli operatori della località si sono dimostrati soddisfatti dei risultati ottenuti.