rotate-mobile
Mercoledì, 29 Marzo 2023
Giovani

Sicurezza stradale: al via a Udine un progetto triennale per gli studenti

Rivolto alle classi terze e quarte delle scuole superiori della ex provincia prevede incontri, prove su pista e anche un concorso per la miglior opera creativa in tema. In palio cinquemila euro

Sensibilizzare i giovani sul tema della sicurezza stradale e della guida responsabile. Questo l'obiettivo del progetto triennale presentato oggi in Prefettura. Il titolo è Quattro ruote per la sicurezza - Stili di vita, stili di guida ed è rivolto agli studenti delle classi terze e quarte degli istituti di scuola superiore della ex provincia di Udine che sono in tutto 22 pubblici e 5 paritari . L’obiettivo è quello di facilitare la conoscenza delle norme, il rispetto delle regole, l’acquisizione di comportamenti corretti sulla strada. Tutto ispirati alla cultura della legalità, alla consapevolezza delle proprie azioni e all’assunzione delle proprie responsabilità. Si vuole quindi avviare una riflessione sulle conseguenze del proprio modo di agire e sulla capacità di giudizio favorendo così l’acquisizione di sani stili di vita.

Il programma

Sono previsti incontri tematici presso gli istituti scolastici, giornate di guida in pista per chi è già patentato o su simulatore per chi invece non lo è. E infine un concorso di idee creative sul tema della sicurezza stradale. Previsto anche un appuntamento finale con le premiazioni dele opere selezionate come vincitrici del concorso.

Incontri tematici

In questi incontri annuali presso gli istituti scolastici aderenti, gli esperti professionisti dei Rotary club della provincia e personale della polizia stradale tratteranno diversi argomenti. Medici illustreranno le disastrose conseguenze della guida in condizioni psicofisiche alterate da stanchezza e dall’uso di alcol e altre sostanze. Esperti di diritto e assicurazioni racconteranno cosa accade dopo un incidente quali sono le conseguenze per i responsabili e le loro famiglie. Psicologi daranno il loro punto di vista sugli effetti sulle persone coinvolte nei sinistri. il personale della polizia stradale porrà l’accento sull’importanza dell’attenzione e sui pericoli della velocità e della violazione delle regole.

Esperienze di guida in pista o con simulatore

A maggio alcuni studenti selezionati, già in possesso della patente B, potranno partecipare ad un'esperienza di guida in pista per un corso di guida sicura così da acquisire comportamenti corretti sa mettere in atto in caso di pericolo. Agli studenti non ancora patentati invece sarà proposto di provare un simulatore di realtà virtuale che si trova presso il laboratorio strade del dipartimento politecnico di ingegneria e architettura di Uniud. Questo simulatore replica in condizioni di totale sicurezza anche situazioni di guida rischiose. 

Concorso

Lanciato dalla Prefettura di Udine grazie al contributo finanziario della Fondazione Friuli prevede la premiazione delle migliori quattro opere sul tema della sicurezza stradale. Le categorie ammesse sono: grafica, fotografia, videoclip e musica. In palio ogni anno 5mila euro da assegnare agli autori e alle scuole di appartenenza dei vincitori. Un premio speciale viene offerto dall'ARLeF per la migliore la migliore opere in lingua friulana.

I soggetti coinvolti

Questo progetto triennale verrà realizzato grazie alla collaborazione di soggetti pubblici come la prefettura - U.t.g. di Udine, l’ufficio scolastico ambito territoriale di Udine, la consulta provinciale degli studenti di Udine, la sezione di polizia stradale di Udine, L'ARLeF, l'Università degli studi di Udine e Arriva Udine, e privati quali Automobile club di Udine, Rotary club di Udine e Fondazione Friuli. 

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Sicurezza stradale: al via a Udine un progetto triennale per gli studenti

UdineToday è in caricamento