Sicurezza: Meno furti e omicidi ma aumentano i reati informatici
Il bilancio della Polizia per il 2019: arrestate 301 persone e sequestrati oltre 39 chili di droga
Un totale di 45 mila persone controllate, 17 mila veicoli ispezionati, 301 persone arrestate e 1.149 indagati. Sequestrati quasi 40 chili di sostanza stupefacente, per lo più cannabinoidi (38,913 kg), seguiti da cocaina (244 grammi), eroina (140 grammi), metadone (50 millilitri) e Mdma. Sono questi i numeri in merito all'attività complessiva del 2019 svolta dagli uomini della Polizia di Udine, presentati questa mattina in Questura.
I dettagli
"I dati della delittuosità 2019 non sono ancora consolidati ma confermano un trend di diminuzione di alcune tipologie di reati come omicidi e furti, in particolare quelli in abitazione. Restano stabili le rapine e i reati di violenza sessuale, ma gli autori sono stati scoperti in oltre il 50% dei casi per le rapine e nella quasi totalità per le violenze sessuali. Continuano ad aumentare invece i reati informatici". Ad affermarlo il Questore di Udine Manuela De Bernardin Stadoan che stamane ha ricordato come l'anno appena concluso è stato "intenso per le attività di ordine e sicurezza pubblica per una serie di eventi di rilievo" che si sono svolti sul territorio provinciale.
Nel 2020
L'impegno proseguirà anche nel 2020 quando sul territorio sono in programma, tra gli altri, il 60esimo anniversario delle Frecce Tricolori e il passaggio del Giro d'Italia. Il Questore ha sottolineato anche l'ulteriore incremento della presenza della Polizia sul territorio con 2,8 pattuglie delle Volanti per turno, con 4.111 interventi.