rotate-mobile
Martedì, 28 Marzo 2023
Cronaca

Pioggia e freddo: il Friuli saluta l'estate?

La forte perturbazione di stanotte ha portato pioggia e un notevole calo delle temperature. Strade allagate e raffiche di vento hanno impegnato oltre 80 volontari della Protezione Civile

Dopo il grande caldo altalenante delle ultime settimane in Friuli venezia Giulia si torna a respirare. La perturbazione che ieri ha interessato gran parte della nostra regione ha portato cali significativi delle temperature, rovesci intensi e forti raffiche di vento.

I paesi maggiormente colpiti soprattutto per la grande quantitò di pioggia sono stati Cerneglons con 99.6 mm in un'ora e mezza, Cividale 56,2 e Latisana con 32mm in soli trenta minuti. Le forti raffiche di vento hanno sferzato la costa di Grado raggiungendo anche i 104 km/h.

La conta dei danni

Diversi allgamenti di sottopassi, strade e scantinati si sono registrati poi nei comuni di Buttrio, Campoformido, Cividale del Friuli, Latisana, Marano Lagunare, Palazzolo dello Stella, Pradamano, Precenicco, Premariacco, Remanzacco, Terzo di Aquileia e Udine, con caduta di alberi a Basiliano e Grado.

Oggi il tempo si preannuncia variabile con rovesci e temporali sparsi, più frequenti sulle zone occidentali della regione e dal pomeriggio; sarà ancora possibile qualche isolato temporale forte, ma anche qualche fase di tempo migliore.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Pioggia e freddo: il Friuli saluta l'estate?

UdineToday è in caricamento