rotate-mobile
Cronaca Gonars

Trovati oltre 17mila chili di pesce avariato destinato alle tavole dei friulani

La Polizia di Stato ha controllato alcuni giorni fa lungo l'autostrada A4 un camion che conteneva 17.500 kg di pesce in cattivo stato di conservazione per un controvalore commerciale di quasi 200.000 euro

Perdeva un'insolita quantità d'acqua e così è stato controllato: un camion fermo nel parcheggio dei mezzi pesanti nell'area di Servizio Gonars Nord è risultato così pieno di pesce avariato. I fatti alcuni giorni fa lungo la A4.

I controlli

La Polizia di Stato ha controllato alcuni giorni fa lungo l'autostrada A4 un camion che si trovava in sosta negli appositi stalli del parcheggio adibiti ai mezzi pesanti e destinato al trasporto internazionale di prodotti alimentari deperibili, all’interno dell’area di Servizio Gonars Nord. Il mezzo era guidato da un conducente di nazionalità lituana. I poliziotti della Stradale di Palmanova, dopo un’accurata osservazione esterna del veicolo, hanno infatti notato, nella parte posteriore del camion frigo, una copiosa fuoriuscita d’acqua dal portellone. Insospettiti da tale anomalia, hanno verificato i documenti del trasporto merci deperibili: hanno così scoperto che il carico, consistente in 17.500 kg di pesce e per un controvalore commerciale di quasi 200.000 euro, doveva esser trasportato ad una temperatura di -25°C, mentre al momento del controllo il termometro del frigo indicava la temperatura di +0°C.

Il carico avariato

Gli agenti hanno così ordinato al conducente l’apertura dei portelloni posteriori, dai quali è emersa una notevole fuoriuscita d’acqua oltre che un forte odore di pesce avariato. È stato così richiesto l’intervento sul posto dell’Ufficiale Sanitario dell’Azienda Sanitaria Udinese Friuli Centrale che, effettuati i controlli di competenza, ha predisposto al termine dell’attività il vincolo sanitario a destino, redigendo verbale e apponendo i sigilli al carico trasportato consentendo così al mezzo pesante di raggiungere la destinazione del viaggio senza la disponibilità della merce. La palese irregolarità nel trasporto della merce, è costata al conducente una pesante sanzione pecuniaria.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Trovati oltre 17mila chili di pesce avariato destinato alle tavole dei friulani

UdineToday è in caricamento