
"Cicogne Sicure" a Fagagna: completate le operazioni
Il lavoro è stato completato dai tecnici di Enel Distribuzione
In accordo con gli esperti dell'Associazione Amici dell'Oasi dei Quadris Onlus Fagagna, centro nato per la reintroduzione della Cicogna bianca e per la salvaguardia dell'Ibis Eremita, i tecnici Enel hanno rimuosso il nido interferente con i cavi, poiche' creava una situazione di pericolo per le cicogne stesse, poi hanno abbassato i punti di ancoraggio delle linee.
L'intervento, per cui sono intervenuti 4 tecnici di Enel Distribuzione, oltre a 4 rappresentanti dell'Oasi, si e' concluso con l'installazione sul palo della piattaforma in acciaio realizzata dai rappresentanti dell'Oasi dei Quadris, sulla quale le cicogne potranno ricostituire un nuovo nido. A sovraintendere e coordinare le operazioni, il responsabile Enel Distribuzione Zona di Udine-Monfalcone, Giulio Leoni e il capo Unita' Operativa Reti di Tolmezzo-Tarcento, Fiorenzo Bolzon, alla presenza del vicepresidente dell'Oasi dei Quadris, Enzo Uliana.