Marciapiedi: lotto da 500mila euro per i nuovi lavori di rifacimento a Udine
La giunta comunale di Udine ha approvato una delibera per il riatto e/o la manutenzione di alcuni marciapiedi in zone critiche della città
Con un ribasso d'asta inseriti nel contratto d'appalto, il Comune di Udine ha inserito due nuovi interventi di manutenzione e rifacimento di marciapiedi cittadini. Si tratta di via Dormisch, «impercorribile per grossi dislivelli», secondo quanto dichiarato dal vicesindaco e assessore ai lavori pubblici Loris Michelini, e del completamento di una parte di via del Pozzo (quella terminale). «Sarà quindi interamente completata piazzetta del Pozzo e tutta la parallela di via Aquileia, completando così l'intero quartiere di riferimento», ha confermato Michelini.
I lavori
I lavori erano già stati definiti e, in alcuni casi iniziati ma in corso d’opera «a seguito delle numerose segnalazioni pervenute, è emersa
la necessità di eseguire alcuni ulteriori interventi». Si tratta della manutenzione straordinaria del tratto di marciapiede che collega via del Pozzo con viale Ungheria (intervento già previsto nel progetto esecutivo), mediante rimozione dell’intera pavimentazione in mattonelle di asfalto con mantenimento dei tratti in pietra corrispondenti ai passi carrai e la ricostruzione della pavimentazione con calcestruzzo mantenendo i cordoli esistenti; e del completamento di una porzione di marciapiede, attualmente in ghiaino, di via Dormisch, con la medesima finitura dei marciapiedi per la gran parte pavimentati con cubetti di porfido.
Interventi
Già approvati gli interventi di riatto dei marciapiedi in: via dell’Ancona, via Piazza d’Armi, via del Pozzo. via Cosattini, via Ciro di Pers, piazzale d’Annunzio – via Leopardi, via Chino Ermacora, via della Bainsizza, via Monte Canin, via Monte Festa – Monte Amariana, via Graonet, via Cormor Alto, via Joppi, via Leonardo da Vinci.
Gli interventi nuovi, come anticipato, riguarderanno via del Pozzo, per quanto riguarda l'estensione dei lavori al tratto fino a viale Ungheria, e il completamento del tratto non pavimentato di via Dormisch.