Uomini e mezzi spargisale in azione per garantire la viabilità delle strade
Diverse squadre comunali, con mezzi spargisale, sono ancora attive lungo le arterie dell'hinterland udinese. Lavoro ultimato per gli addetti e i volontari del Comune di Udine e Pradamano. Segnalati diversi rallentamenti lungo la Pontebbana, da Udine verso Codroipo, che ora risulta abbastanza praticabile
Nel Comune di Udine l'assessore alla Viabilità, Enrico Pizza, ha confermato che il lavoro iniziato anche questo pomeriggio verso le 17 è praticamente terminato. I mezzi spargisale hanno percorso tutta la rete viaria principale, prevista dal piano neve e molti uomini hanno lavorato a lungo anche nei punti più sensibili gettando sale su gradoni o marciapiedi. "Le strade sono pulite - ha affermato Pizza su un post pubblicato su Facebook - ma ci vuole la massima prudenza per il rischio ghiaccio, visto il calo delle temperature". La Protezione Civile Udine continuerà nelle prossime ore ad intervenire nei punti sensibili come passaggi pedonali del ring, centro storico, farmacie, sottopassi pedonali, stazione, autostazione, ingressi di ospedale, policlinico, Gervasutta e Quiete.
E' stato completato pure il trattamento sul plateatico di piazza XX settembre e il mercato di Vat, in maniera tale da essere pronti all'utilizzo previsto per domani mattina. "Si continua a monitorare la situazione - ha continuato Pizza - , per segnalazioni invito a contattare il pronto intervento della Polizia Locale. Ringraziamo - ha concluso l'assessore- davvero tutti, il personale del Comune per la professionalità, le ditte incaricate per l'impegno e i nostri amati volontari della PC per aver preso sale e freddo per assicurarci la massima sicurezza".
Anche il sindaco di Pradamano, Enrico Mossenta, era per le strade del suo Comune a monitorare la situazione. " Abbiamo lavorato sodo come ieri - ha commentato-, abbiamo sparso sale a Pradamano e Lovaria, facendo particolarte attenzione ai ponti, ai sottopossi e lungo la trafficata via Nazionale". Diversi rallentamenti sono segnalati invece sulla Atatale 13. Dalle 18.30 nella zona di Campoformido, la neve, diventata intensa, ha costretto gli automobilisti in transito sulla Pontebbana, fra Pasian di Prato e Codroipo, a proseguire a passo d'uomo. La situazione ci è stato confermato essere in via di miglioramente sia sulla Pontebbana, che lungo la Tangenziale Ovest.
FIOCCHI DI NEVE SOPRA UDINE, l'instant movie di Simone Vrech