Limiti di velocità "polverizzati", fioccano le multe e i punti tolti
Lavoro supplementare per la Polizia stradale nella giornata di mercoledì
Quasi una volta e mezzo, al volante della sua auto, oltre il limite consentito. È quanto ha accertato la Polstrada di Udine nei confronti di automobilista nel corso dei controlli della giornata di mercoledì. Per l'occasione sono stati organizzati controlli speciali – con sette pattuglie all'opera – nella settimana dedicata alla settimana europea della mobilità. Il soggetto viaggiava a 161 chilometri all'ora, lungo un tratto sottoposto al limite massimo di 110, superando così di 51 chilometri il limite. Applicata una sanzione di 544 euro, a cui si è sommata la decurtazione di 10 punti sulla patente.
Un conducente straniero invece è stato “pizzicato” a viaggiare a quasi il doppio della velocità consentita a 141 chilometri all'ora, lungo un tratto sottoposto al limite di 80, superando così di 61 il limite. Applicata una sanzione di 725,33 euro, aggravata per essere stata commessa in ore notturne oltre alla decurtazione di 10 punti sulla patente.
Altri due conducenti sono stati fermati e sanzionati per il superamento della velocità, ma con eccedenze minori e perciò senza il ritiro della patente di guida, subendo comunque sanzioni per quasi 200 euro ciascuno, oltre alla decurtazione di tre punti sulla patente.
Non sono mancate le violazioni accertate per l’uso del cellulare (tre) e per il mancato uso delle cinture di sicurezza (due), comportanti rispettivamente sanzioni da 165 ed 83 euro, oltre alla decurtazione di cinque punti sulla patente che, in caso di recidiva infrabiennale, comportano anche la sospensione della patente da uno a tre mesi.