Morto Ilija, lo chef del Golf Club di Tarvisio
Un malore non ha lasciato scampo al popolare cuoco. Si è spento mentre era con la moglie, sul monte Florianca
Malore fatale per Ilija Pejic, chef del Golf Club di Tarvisio, vicino alle piste del Monte Florianca, a quota 1500 metri. L'allarme alla centrale operativa è pervenuto intorno alle 16, dalla moglie. Il personale sanitario dell'ambulanza e i soccorritori della stazione di Cave del Predil del Soccorso alpino e della Guardia di finanza sono stati portati in quota con l'aiuto dei mezzi messi a disposizione da Promotur. Sul posto anche l'elisoccorso regionale con l'equipe medica che, assieme ai sanitari dell'ambulanza ha provato a rianimare la persona, un valligiano, invano.
La biografia di Ilija dal suo sito
lija Pejic è fondamentalemente un uomo di sport.
Come tale, ha sempre cercato di dare il meglio di sè in ogni disciplina che lo ha coinvolto.
Questo spirito si è poi trasferito nelle cucine dei ristoranti che ha gestito e lo ha accompagnato fino ad oggi.Dal 2007 il suo talento, la sua curiosità, la sua passione, è a disposizione degli ospiti del ristorante aperto presso il Golf Club di Tarvisio, nella splendida piana del Priesnig, in un contesto naturale di rara bellezza.
Croato di nascita, italiano di adozione, Ilija ha il grande merito, in un contesto particolare come il comprensorio tarvisiano, di aver voluto e saputo cercare in continuazione nuove strade, che lo portassero ad offrire una ristorazione all’altezza delle sue migliori aspettative.
Il momento professionale determinante per Ilija, è stato certamente nei primi anni 2000: il contatto con la cucina spagnola e diversi stage presso Quique Dacosta, da Joan Roca e da Paco Roncero.
Da quelle esperienze Ilija ha assimilato la cultura della ricerca e la pratica delle nuove tecniche in cucina; ricerca e tecnica che sono perennemente nel mirino professionale di Ilija.L’apertura del nuovo spazio dedicato alla ristorazione, all’interno del rinnovato Golf Club Tarvisio, ha permesso a Ilija di organizzare e strutturare la cucina secondo le sue esigenze, rendendola estremamente funzionale.
Gli stimoli derivanti dall’apertura della nuova sede del ristorante, ha determinato in Ilija la volontà di non fermarsi e di procedere sulla strada, già intrapresa da tempo, della crescita professionale attraverso continui corsi di aggiornamento e stage pressso altri colleghi ristoratori.