Maltempo, a Lovaria la situazione è ogni volta critica: la denuncia
In occasione di pioggia abbondante tra Lovaria e Pradamano si creano delle condizioni di grossa difficoltà. Il documento di un nostro lettore
A Lovaria - come in tutto il Friuli - la tempesta di lunedì è passata, ma l’umore nero rimane, in particolare nella zona a nord della strada regionale 56, andando verso il capoluogo comunale Pradamano, tra Via delle Vigne e la provinciale 37. Durante le piogge abbondanti la situazione - per gli abitanti della zona - è sempre fortemente critica. Come mai? A chiarire la cosa ci ha pensato un nostro lettore, segnalandoci quanto segue: «Per chi risiede tra il sottopassaggio ferroviario e la strada statale a ogni pioggia abbondante scatta lo “stato dii crisi”, con il possibile allagamento di cantine, primi piani e della vicina provinciale (con i conseguenti problemi di traffico veicolare). Dopo la metà degli anni ’90 sono stati fatti dei lavori per fare in modo che le acque piovane che si riversano in loco defluissero verso il vicino torrente Torre. A questo scopo è stato costruito un canale di scolo (inizia in via delle Vigne), che in tutto questo periodo (quasi 20 anni) non sembra mai essere stato pulito. La situazione di incuria provoca profondi disagi, anche quando piove poco in proporzione, figurarsi in occasioni come quella di lunedì. Per fortuna, contrariamente alle previsioni, il tutto è finito verso le due del pomeriggio. Se fosse continuato a piovere almeno fino alle 18 cosa sarebbe successo? Una piccola miglioria è stata rappresentata dalla realizzazione della nuova rotonda, con il conseguente rifacimento e ampliamento delle fogne, ma non è abbastanza».