Forte precipitazioni si sono abbattute in poco tempo su parte del Friuli. Nel pordenonese è stato allertato il Soccorso Alpino di Maniago per una richiesta di intervento a Malga Chiampis, in Val Viellia, in comune di Tramonti di Sopra (Pn), dove è ancora in corso il raduno della Famiglia arcobaleno europea. Un albero è caduto sopra una delle tende accampate imprigionando una o piu persone. Sul posto è stato inviato l'elicottero della centrale operativa di Udine. Le operazioni di ricerca sono ancora in corso a Malga Chiampis, dove l'elicottero non è riuscito a individuare la tenda e ha dovuto sospendere le operazioni per rifornimento. Il bilancio è al momento di un morto, si tratterebbe di un turista belga di 41 anni.
Precipatazioni abbondanti si sono abbattute anche in Carnia. A Vernasso: sradicate tente e tendoni durante la tradizionale Festa estiva organizzata nelle Valli del Natisone. Non si segnalano al momento feriti. A Tolmezzo si registra la caduta in strada di diversi alberi, così come a Villa Santina, sul ponte di Avons e tra Invillino e Verzegnis, subito dopo la pieve (immagini di Martina Bernardis). A causa del maltempo alcuni paesi sono rimasti temporaneamente senza luce a causa di un blackout. Diverse le tende e le antenne televisive piegate o cadute.
Pioggia e grandine hanno colpito anche l'area del manzanese con le temperature scese a picco di diversi gradi. Qui il video di Raffaele Tambozzo.
La Sala Operativa Regionale prosegue le operazioni di monitoraggio, di smistamento delle richieste di intervento e di coordinamento delle squadre comunali di Protezione civile su tutto il territorio regionale. Attualmente sono impegnati 120 volontari di 24 gruppi comunali di protezione civile per interventi di taglio alberi/pulizia strade. Alla centrale Nue 112 nel pomeriggio di oggi sono state gestite più di 300 chiamate per richieste di intervento dello squadre dei Vigili del Fuoco.