In gabbia per 10 anni: liberata la piccola Laika
Una cagnolina di nome Laika è stata trovata dalla guardie zoofile dell'Oipa di Udine in un piccolo box lercio: è stata tolta alla detenzione dei proprietari, che sono stati pesantemente sanzionati. Ora è stata adottata
A salvare Laika sono state le guardie zoofile dell'Oipa di Udine: la cagnolina, una meticcia, ha vissuto 10 anni in una piccola gabbia. Addosso non le è stato trovato alcun microchip e il sospetto è che sia mai stata visitata da un veterinario in vita sua.
Laika nel box
Il salvataggio
A seguito di un sopralluogo delle guardie ecozoofile dell'Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) di Udine con i veterinari dell'Asuc in un'abitazione privata, Laika è stata ritrovata in un box di poco più di un metro per due, cosparso di segatura intrisa di feci e urina. Come unico giaciglio un paio di stracci sporchi. Alla domanda delle guardie che chiedevano ai proprietari come mai il cane fosse detenuto in questo modo, la stato: « Aspettiamo che muoia, tanto ha ormai già dieci anni ».
Un momento della liberazione
« Considerata meno di un oggetto vecchio e inutile, la tenerissima Laika è stata tolta alla detenzione dei proprietari, i quali sono stati stati pesantemente sanzionati, e portata presso una struttura sanitaria per i controlli veterinari del », racconta Edoardo Valentini, coordinatore delle guardie ecozoofile Oipa di Udine e provincia. « Da una prima valutazione, la piccola Laika risultava essere sottopeso e con una presunta massa tumorale a livello mammario di cui va approfondita la natura ». La cagnolina ora è stata adottata.
Nella nuova casa