Incidente in autostrada: A4 e A34 in sofferenza
Sono quattro i sinistri che nella mattinata di oggi hanno condizionato la viabilità in Friuli Venezia Giulia
Le code e i forti rallentamenti, iniziati fra Portogruaro e San Stino a causa di un mezzo pesante in panne, si sono poi estesi a tutto il tratto autostradale compreso fra Redipuglia e San Giorgio di Nogaro con picchi di congestione in prossimità dei sinistri e dei nodi di interconnessione di Palmanova e di Villesse. I primi due incidenti sono accaduti poco prima delle 11,00 e hanno coinvolto, complessivamente cinque veicoli leggeri.
Il primo – fra un mezzo pesante e uno leggero - si è verificato fra Duino e Monfalcone, in direzione Venezia mentre nel secondo – accaduto circa 200 metri dopo, nella stessa direzione - le autovetture coinvolte sono quattro. Altri due sinistri hanno poi convolto tre mezzi pesanti fra Villesse e Palmanova in direzione Venezia e due mezzi pesanti che si sono tamponati fra Trieste Lisert e Redipuglia, sempre in direzione Venezia. Lievi, per fortuna, le conseguenze per le persone (2 feriti), ma il traffico è rimasto congestionato a lungo con la corsia di marcia interamente occupata da un lungo serpentone di mezzi pesanti. Sotto controllo tutta la rete autostradale, grazie al lavoro congiunto del personale del Centro Radio Informativo di Autovie, degli ausiliari al traffico e della Polstrada che hanno coordinato i soccorsi e le operazioni di rimozione dei veicoli. Alle 13,00 le code a tratti interessano ancora l’asse autostradale tra Duino e Palmanova e, in ingresso, la barriera di Villesse in A34. Permane elevato il flusso in arrivo da oltreconfine, con rallentamenti e code (circa 5 chilometri) anche sulla rete slovena, soprattutto vicino a Postumia, dove sono attivi alcuni cantieri.