Inaugura la nuova sede dell'ASU, che accoglierà ginastica e scherma
Il complesso di via Lodi è costato 3,9 milioni di euro. La struttura si sviluppa su 2600 metri quadri. Vi troveranno posto le squadre udinesi della ginnastica artistica, ritmica e della scherma, da anni in attesa di una destinazione adeguata
Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di UdineToday
Duemila e 600 metri quadri, quattro aree funzionali, 11 pedane per sciabolatori, fiorettisti e spadisti, ampi spazi per la ginnastica artistica e ritmica e un rivestimento esterno in policarbonato retroilluminato che rendono l’intera struttura tra le più moderne e all’avanguardia della città.
Terminati i lavori di realizzazione, costati alle casse comunali 3 milioni e novecentomila euro, è giunto il momento dell’inaugurazione ufficiale del nuovo impianto sportivo di via Lodi, che accoglierà la storica Associazione Sportiva Udinese e tutti i suoi atleti.
La cerimonia di inaugurazione e il relativo taglio del nastro è in programma per oggi, venerdì 16 dicembre, alle 11.30 all’ingresso principale di via Lodi. Saranno presenti il sindaco di Udine, Furio Honsell, l’assessore alla Gestione Urbana, Gianna Malisani e l’assessore allo Sport, Kristian Franzil.
I più letti
-
1
Da barista a star del porno, l'avventura di una 23 enne friulana: "Era il mio sogno fin da piccola"
-
2
Federico e Carlo, i due amici scialpinisti che hanno perso la vita in montagna
-
3
Letteralmente in fumo centinaia di bottiglie di prosecco: a fuoco il camion che le trasportava
-
4
Muore a causa delle gravi ferite riportate nell'incidente dove ha perso la vita già un uomo