rotate-mobile
Cronaca Centro / Via Caterina Percoto, 6

Borgo stazione si svela: il rinnovato volto del quartiere grazie a un nuovo spazio espositivo

Utilizzato già in occasione di vicino/lontano, lo "Spazio Marioni" è all'incrocio tra via Battistig e via Percoto. La prossima settimana ci sarà un'altra inaugurazione

Un altro evento per dare nuovo volto a borgo stazione. Giovedì 5 dicembre alle ore 18:30, inaugura l’esposizione Cinetype – Grafica Cinema, un nuovo progetto di Constraint Magazine Udine in collaborazione con la Tipografia Marioni. Lo spazio occupato sarà nuovamente quello adiacente alla storica Tipografia Marioni in via Percoto.

Dopo la riapertura e riqualificazione degli spazi adiacenti alla Tipografia Marioni (Spazio Marioni) per la mostra fotografica Manifesto Popolare Roma/New York durante vicino/lontano 2019 una nuova mostra questa volta dedicata alla grafica e illustrazione nel cinema del '900. In via Battistigh, a pochi passi dalla storica tipografia Marioni, ha il suo studio da più di cinquant'anni Giorgio Giaiotto, grafico-umorista udinese vincitore di premi internazionali, inventore di grafiche ma anche fervido collezionista di manifesti, locandine e foto-buste di cinema.

L'esposizione

70 opere parte delle 40.000 della collezione Giaiotto, arricchiranno per quattro giorni gli interni dello Spazio Marioni, riportando alla luce un altro tesoro nascosto della zona. Una mostra come punto d'incontro tra stampa tipografica e cinema, due storie parallele
che si incontrano in via Percoto n.4. Partecipano al progetto: Peccol vini, Tommy bar e Lo Scatolificio Udinese. Tipografia Marioni

La Tipografia 

La Tipografia Marioni è stata fondata nel 1935 da Torribio Marioni, che, avvicinatosi al mondo della grafica a soli 13 anni, ha deciso di dedicargli la sua intera esistenza. Successivamente l’attività è stata ereditata da Giulia Marioni, che tutt’oggi insieme alla figlia Elisa porta avanti l’azienda di famiglia, mescolando la tradizione alle nuove tecnologie. Dal 2019 ospita mostre e attività culturali frutto della collaborazione con Constraint Magazine Udine e con gli esercenti della zona.

Giorgio Giaiotto

Umorista, disegnatore, grafico, pittore, o come ama definirsi "grafico umorista" nasce a Udine nel 1938. Negli anni Cinquanta e Sessanta pubblica strisce e vignette su svariate testate umoristiche, mentre già da tempo si occupa di creazione di marchi, impaginazioni, allestimenti. Nel corso degli anni sono molte le mostre a lui dedicate in tutto il mondo. Tra i riconoscimenti troviamo un importante premio vinto a Tolentino nel 1963 per l'animazione "Il Gomitolo" e subito dopo nel '66 un concorso mondiale a New York per un nuovo carattere tipografico. Ultima passione del grafico umorista udinese manifesti, locandine e foto-buste di cinema. Appassionato della decima musa fin da ragazzo dal 2001 ha raccolto più di 40.000 locandine. Con la sua competenza e presenza alle maggiori fiere nazionali, contribuisce a diffondere e conservare l'arte dell'illustrazione nel cinema.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Borgo stazione si svela: il rinnovato volto del quartiere grazie a un nuovo spazio espositivo

UdineToday è in caricamento