Il Fvg non dimentica, uniti per ricostruire una scuola distrutta di Sarnano
Serracchiani: "Ricostruire e ricominciare si può. Sarà il modo migliore per celebrare il ricordo di quanto è accaduto in Friuli quarant'anni fa"
"La Regione Friuli Venezia Giulia, attraverso la Protezione civile che si occuperà interamente della progettazione e della messa in opera dei lavori, consegnerà 'chiavi in mano' il nuovo edificio dove 82 bambini del comune di Sarnano, in provincia di Macerata, potranno ritornare a scuola in tutta sicurezza: non ci lasceremo fermare dalla burocrazia e contiamo di consegnarla per l'inizio del nuovo anno scolastico". L'impegno è della presidente della Regione Debora Serracchiani, che oggi ha illustrato assieme all'assessore alla Protezione civile Paolo Panontin e al direttore della Pcr Luciano Sulli, tutti i dettagli dell'iniziativa di concreta solidarietà con cui il Friuli Venezia Giulia vuole dare un segnale alle popolazioni del Centro Italia che "ricostruire e ricominciare si può".
Tutta la comunità e le istituzioni del FVG hanno fatto quadrato: grazie anche all'adesione dell'Associazione sindaci della Ricostruzione, di Ente Friuli nel mondo, di Anci e dell'Ufficio scolastico regionale sono state già allertate cittadinanza, imprese, comuni, scuole, Fogolars furlans nel mondo. Il conto corrente sul cui fare confluire gesti di liberalità è stato oggi rilanciato:
Intestatario: Tesoreria del Fondo Regionale della Protezione civile
Causale: Sisma centro Italia - Il Friuli Venezia Giulia non dimentica
IBAN conto corrente della Protezione Civile
IT47 W 02008 02230 000003120964
Banca: Unicredit S.p.A.
- 1 / 2
- Continua