rotate-mobile
Mercoledì, 29 Marzo 2023
Furti / Povoletto

Impennata di furti di catalizzatori di auto anche a Udine, ecco perchè

Nei modelli di vetture meno recenti, i catalizzatori contengono metalli preziosi come rodio, palladio e platino e da ogni pezzo rubato si possono guadagnare fino a 400 euro. L'episodio più recente è successo a Salt di Povoletto la scorsa settimana

Anche a Udine si sta assistendo ad un aumento dei furti di catalizzatori dai modelli di auto meno recenti. Nel mirino dei ladri i metalli preziosi, come rodio, palladio e platino, contenuti negli impianti. Nelle macchine di ultimissima generazione i catalizzatori non contengono più questo tipo di metalli ma nelle vetture uscite sul mercato almeno cinque o sei anni fa sono presenti in quantità variabili da modello a modello. Alla redazione sono giunte diverse segnalazioni, l'ultima in ordine di tempo, quella di un furto in una rivendita d'auto usate a Salt di Povoletto.

Come funziona

Da ogni marmitta i ladri riescono a recuperare, in media, circa 1,5 grammi di platino, 0,6 grammi di palladio e 0,02 grammi di rodio. In alcuni casi le percentuali sono più alte e si può arrivare fino a 3 grammi di palladio. Questi metalli fungono da catalizzatori, facilitando le reazioni chimiche. Il palladio o il platino consentono di legare la molecola biatomica d’idrogeno e di cedere i due atomi, eliminando così le molecole tossiche, come il monossido di carbonio e gli ossidi di azoto, provocate dalla combustione del carburante come spiegato in un articolo di quattroruote.it. Un grammo di rodio è quotato circa 400 euro, mentre il palladio vale circa 82 euro al grammo, il platino invece circa 30 euro per grammo. Ogni pezzo rubato può rendere quindi dai 100 ai 400 euro. E le auto più prese di mira sono quelle considerate vecchie. Nei catalizzatori delle vetture di ultimissima generazione, infatti, l’utilizzo di materiali preziosi è ormai molto raro.

I furti 

La scorsa settimana a Salt di Povoletto una rivendita di auto usate ha ricevuto l'indesiderata visita dei ladri, che, approfittando del giorno di chiusura di un pub situato nelle vicinanze, hanno fatto razzia di marmitte catalitiche. Complice il buio ma anche la velocità con cui i malviventi possono asportare i dispositivi.

salt povoletto marmitta-2

Infatti, in pochi minuti possono eseguire le manovre di estrazione ma inevitabilmente danneggiano anche la vettura. Alla fine, non solo la marmitta sarà da sostituire ma resteranno anche ingenti danni sull'auto che fanno aumentare di molto la spesa necessaria per riparare il mezzo. Per riparare l’impianto di scarico ci possono volere cifre che superano il migliaio di euro. Di fatto quotazioni spesso superiori al valore della vettura, con il  rischio poi di subire altri furti dello stesso tipo.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Impennata di furti di catalizzatori di auto anche a Udine, ecco perchè

UdineToday è in caricamento