rotate-mobile
combattere il disagio

Giovani: nuove risorse per i centri di aggregazione

Avviso rivolto a enti pubblici, centri del terzo settore, associazioni e parrocchie per progetti destinati a giovani tra i 14 e 35 anni

Rafforzare le azioni di contrasto ai fenomeni di disagio giovanile attraverso i Centri di aggregazione per favorire l'organizzazione di laboratori artistici e musicali e l'accesso alle attività sportive gratuite e libere: è l'obiettivo di una delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessora all'Istruzione e alla Famiglia Alessia Rosolen.

I fondi regionali per i centri giovanili vanno tutti alle parrocchie

Il progetto Spazio Giovani in Fvg viene prorogato di ulteriori sei mesi fino al 15 luglio 2024 e si dà il via libera a un avviso pubblico rivolto a enti pubblici, centri del terzo settore, associazioni giovanili e parrocchie per progetti destinati a giovani tra i 14 e 35 anni. Per ciascun beneficiario ci saranno a disposizione fino a 10mila euro, su uno stanziamento disponibile complessivo pari a 259.290 euro che trova copertura finanziaria per 199.290 euro da risorse provenienti dal Fondo nazionale politiche giovanili e per 60.000 euro dal cofinanziamento della Regione Friuli Venezia Giulia. I progetti si devono concludere al 31 marzo 2024. L'avviso pubblico dovrebbe essere pubblicato entro la fine di questo mese e l'approvazione con conseguente graduatoria dei progetti a fine aprile 2023. 

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Giovani: nuove risorse per i centri di aggregazione

UdineToday è in caricamento