Fogolâr Civic da Udine a Gorizia per i 300 anni della rivolta dei tolminotti
La delegazione capeggiata dal professor Alberto Travain
Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di UdineToday
Una delegazione popolare con insegna del Movimento Civico Culturale Alpino-Adriatico "Fogolâr Civic", guidata dal prof. Alberto Travain, è giunta da Udine a Gorizia, invitata dall'Associazione Amici di Isonzo Soča per presenziare alle commemorazioni del terzo centenario della Rivolta dei Tolminotti proposte dal sodalizio domenica 12 maggio 2013 presso la lapide commemorativa scoperta nel 1992 dall'omonima rivista su progetto dell'architetto Diego Kuzmin. Lo scorso 27 febbraio a Udine, il Fogolâr Civic aveva associato "per solidarietà civica superante lingue, campanili e confini" il proprio ricordo tradizionale della ricorrenza della grande rivolta popolare friulana della "Joibe Grasse" 1511 a quello del celebre tumulto isontino del 1713, coinvolgendo addirittura il sindaco del capoluogo friulano, prof. Furio Honsell, che pubblicamente aveva letto i nomi degli undici capi ribelli tolminesi giustiziati a Gorizia associandoli a quelli delle coeve sedizioni locali, nomi salutati, sotto le volte della loggia cittadina "del Lionello", dagli "urrà" delle scolaresche mobilitate per l'occasione.
I più letti
-
1
Da lunedì Udine e il Friuli Venezia Giulia in zona arancione
-
2
Muore a causa delle gravi ferite riportate nell'incidente dove ha perso la vita già un uomo
-
3
Malore al Città Fiera, lotta tra la vita e la morte
-
4
«I Comuni amplino orari d’apertura di acconciatori ed estetisti. Inoltre, esenzione o riduzione delle tasse»