Fincantieri, dissequestrate le aree del cantiere di Monfalcone
Sospiro di sollievo per i circa 5 mila lavoratori coinvolti nella vicenda che ha visto protagonista lo stabilimento monfalconese: i Carabinieri del Nucleo operativo ecologico (Noe) hanno tolto i sigilli alle aree poste sotto sequestro nei giorni scorsi
«Per oggi pomeriggio ci attendiamo la formalizzazione del dissequestro e la possibilità di riavviare l'attività all'interno dello stabilimento Fincantieri (di Monfalcone, ndr). Aver trovato, grazie al supporto immediato del Governo, la soluzione a una così grave emergenza è motivo di grande sollievo». Lo ha annunciato la presidente della Regione Debora Serracchiani.
Dopo che i Carabinieri del Nucleo operativo ecologico (Noe) si sono recati presso gli stabilimenti della Fincantieri di Monfalcone per dissequestrare le aree che erano state messe sotto sequestro nei giorni scorsi, nell'ambito delle indagini su una presunta attività di gestione di rifiuti non autorizzata, la presidente Serracchiani ha rilevato che «il Tribunale di Gorizia, come era stato indicato dal presidente Giovanni Sansone, ha rispettato i tempi preannunciati».
(da TriestePrima.it)