Mimosa ‘glocale’ al “Portonat” di Grazzano: l’8 marzo del Fogolâr Civic
L'associazione ha celebrato la Festa della donna
Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di UdineToday
"Ma noi donne italiche / cinte di ferro il seno / sul fumido terreno / sempre vedrai pugnar!": con questa citazione dall'opera "Attila" di Giuseppe Verdi, affermazione d'orgoglio delle donne aquileiesi resistenti contro le invasioni barbariche, in occasione dell'8 marzo il Movimento Civico Culturale Alpino-Adriatico "Fogolâr Civic" ha ricordato a Udine tutte le donne che nella storia locale e globale in mille modi si sono battute per la difesa, la libertà, il miglioramento della loro "patria" sia intesa come famiglia sia come comunità. S'è ripetura quindi l'annuale deposizione di una mimosa presso l'antico "Portonat" di Grazzano, in Via Cesare Battisti, popolarmente "Rive di Graçan", testimone nel 1309 del fatto storico più celebrato di resistenza popolare cittadina "al femminile", quando le donne udinesi salvarono la libertà del Patriarcato di Aquileia sventando "a mattarellate" un colpo di stato militare che avrebbe assoggettato il Friuli a potenti signori del vicino Veneto.
I più letti
-
1
Da barista a star del porno, l'avventura di una 23 enne friulana: "Era il mio sogno fin da piccola"
-
2
Federico e Carlo, i due amici scialpinisti che hanno perso la vita in montagna
-
3
Letteralmente in fumo centinaia di bottiglie di prosecco: a fuoco il camion che le trasportava
-
4
Muore a causa delle gravi ferite riportate nell'incidente dove ha perso la vita già un uomo