
Reiver Laborde Rico, coinvolto nell'omicidio dei coniugi Burgato
Un anno di cronaca a Udine e provincia: fatti e misfatti del 2012
Dalle polemiche per l'apertura del club scambisti di Manzano al ritorno del castello a Udine, passando per l'ufo di Mortegliano e i tragici fatti di via Val Meduna, Codroipo, Visco, Lignano, e Villaorba
Omicidi passionali, fughe d'amore, disastri naturali e altri causati dalla mano dell'uomo, presenze sospette, crisi di lavoro e polemiche violente, ma anche grandi risultati sportivi, concerti seguiti da migliaia di persone, le visite del Dalai Lama e del presidente Napolitano. Udine si lascia alle spalle un 2012 contraddittorio, ricco di molte criticità e diversi spunti positivi. Le proiezioni per il 2013 non sono lusinghiere su molti campi. Ci vorranno tutta la forza d'animo e l'intraprendenza dei friulani, capaci di reagire con orgoglio in momenti così delicati, per superare un periodo così difficoltoso.
Qui i momenti salienti degli ultimi 365 giorni, da gennaio a dicembre.
GENNAIO
SCORPACCIATA DI COCAINA CHE POTEVA DIVENTARE LETALE
E' la vigilia dell' Epifania quando sul treno che da Vienna porta a Udine un 40enne nigeriano accusa un malore e viene ricoverato all'Ospedale di Udine. La causa è legata alla rottura di uno dei 41 ovuli di cocaina che ha ingerito, per poterli trasportare clandestinamente e con tutta probabilità destinati al mercato locale.
AMORE ED EROS NEL TRIANGOLO DELLA SEDIA
Friuli Orientale protagonista in tutte le sfaccettature dell'amore. Prima con la fuga dei due fidnzatini di Manzano, poi con le polemiche legate all'apertura del club per scambisti Valalta, sempre nella stessa località, sequestrato a ottobre per irregolarità amministrative e riaperto in seguito.
FEBBRAIO
INCENDIO IN MONTAGNA
Il mese è freddo, ma sul Matajur fa caldo subito: un incendio devasta una larga parte boschiva di una delle cime più suggestive delle Valli del Natisone.
TRENI: COMINCIANO I DISAGI
Niente incendi ma disagio consistente nelle stazioni ferroviarie, dove inizia la consueta odissea dei pendolari, con i treni in ritardo o addirittura soppressi.
L'UFO DI MORTEGLIANO
A Mortegliano sono convinti di avere visto gli UFO: una creatura extraterrestre si sarebbe manifestata a un giovane che stava percorrendo in auto la statale Napoleonica. Gli scettici sono la maggioranza, ma c'è anche qualcuno che crede fortemente all'invasione aliena.
L'OMICIDIO DI VIA VAL MEDUNA
Inizia la serie dei delitti che hanno scosso la provincia. A Udine Fiorella Fior colpisce il compagno Carlo Feltrin con un fendente al torace che gli costerà la vita.
GLI OPERAI SULLA GRU
La crisi morde e si sfa sentire anche dalle nostre parti. A Cividale due operai senza stipendio da mesi minacciano di gettarsi nel vuoto se non dovessero ottenere quello che gli spetta. La situazione verrà riportata alla normalità con fatica.
MARZO
COLPO GOBBO IN GIOIELLERIA
Furto da 100.000 euro in una gioielleria del centro. Una squadra esperta, composta da tre donne e un uomo, si è fatta beffe del titolare ed è riuscita a impossessarsi dei preziosi.
https://www.udinetoday.it/cronaca/rapina-gioielleria-udine-17-marzo.html
IL BOATO DEL MISTERO
Il 19 marzo un misterioso boato viene sentito in buona parte della città. Si pensa a un aereo che ha sfondato il muro del suono o allo scoppio di una bombola di gas, ma le ipotesi perdono subito di credibilità. Nessuno, forze dell'ordine comprese, riesce a dare una spiegazione razionale a quanto accaduto.
BIONDE DA RECORD
La Guardia di Finanza di Udine sequestra un quantitativo incredibile di sigarette: recuperate 14 tonnellate di cicche e 12 uomini arrestati.
APRILE
RUBATI MILIONI DI EURO AL MONTE DI PIETA'
E' la responsabile della sezione "pegni" a essere indicata come la "fautrice" della consistente distrazione di denaro operata ai danni dell'istituto di credito. All'inizio si pensa a una cifra attorno ai 5 milioni e mezzo di euro, ma si scoprirà poi la la cifra è addirittura più consistente.