Elettrodotto: per la Uil è necessario contemperare esigenze ambientali e produttive
Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di UdineToday
La fretta – o le incomprensioni – hanno impedito la formulazione di un comunicato unitario sull’esito dell’incontro di ieri con i rappresentanti di Terna.
Ci asteniamo dal riportare le posizioni dell’azienda che sono più che puntualmente recepite nel comunicato di CGIL e CISL regionali.
Da parte nostra osserviamo che, nuovamente, sul tema dell’elettrodotto si è aperta una vera e propria guerra di religione che vede contrapposti gli schieramenti di chi persegue la soluzione aerea, chi quella interrata e chi non ne vuole sapere per niente.
Poiché noi della UIL siamo laici, ci limitiamo ad affermare che l’opera serve alla Regione e va realizzata. Quanto alle modalità della sua esecuzione, però, crediamo si debba individuare un punto di equilibrio tra le ragioni dei vari portatori d’interesse oltre che delle istituzioni coinvolte, sapendo che le eccezioni di carattere ambientale non possono essere derubricate ad aspetti di tipo meramente formale o burocratico.
In questo senso sarà il caso di prestare la massima attenzione al giudizio del Consiglio di Stato e alla necessità di individuare soluzioni coerenti con le esigenze del sistema produttivo e della popolazione, nonché con quelle dell’ambiente. Il tutto dando prova di quello spirito di comunità – e quindi di consenso e condivisione – che è la premessa essenziale per la realizzazione di opere strategiche come quella in questione.
Giacinto Menis
Segretario Generale UIL FVG
I più letti
-
1
Da lunedì Udine e il Friuli Venezia Giulia in zona arancione
-
2
Muore di embolia polmonare, era incinta di sette mesi: non ce l'ha fatta neanche il bimbo
-
3
Riabilitazione negata dopo l’incidente: la mamma ottiene un posto letto per il figlio con un appello su Facebook
-
4
«I Comuni amplino orari d’apertura di acconciatori ed estetisti. Inoltre, esenzione o riduzione delle tasse»