rotate-mobile
forze dell'ordine / Lignano Sabbiadoro

Estate di passione per Lignano: 82 persone denunciate e 8 arresti

Presentati i dati dell'attività che ha visto ben 242 posti di controllo delle Forze dell'ordine

Un'estate di caldo, temporali e controlli: quella che sta volgendo al termine è stata una stagione densa per Lignano Sabbiadoro. Nella mattinata di oggi, venerdì 8 settembre, sono stati presentati i dati dell'attività che ha visto ben 242 posti di controllo della Polizia di Stato sul territorio lignanese.

I numeri

In totale, durante l'estate, a Lignano Sabbiadoro sono state controllate 5677 persone, 1815 veicoli e 8 esercizi pubblici, a due dei quali è stata temporaneamente sospesa la licenza, ex art. 100 Tulps. Ben 82 persone sono state denunciate, di cui 15 con procedimento amministrativo di prevenzione, e 8 arrestate. Due persone, inoltre, sono state destinatarie di un fermo di Polizia giudiziaria, una ha ricevuto un provvedimento di espulsione, tre il divieto di ritorno, tre minori sono stati segnalati alla Procura della Repubblica e, infine, sono state rilevate tre contravvenzioni al codice della strada. In totale sono stati sequestrati 548 grammi di cannabinoidi, 10 grammi di cocaina e 5 pastiglie di ecstasy, oltre che refurtiva di vario genere, tra cui coltelli e documenti falsi.

Carabinieri

L’Arma dei carabinieri ha impiegato 648 pattuglie e 16 militari e, complessivamente, controllato 3181 veicoli, identificato 6280 persone e denunciato 68 persone, in 23 servizi di Ordine pubblico. Inoltre, sono stati registrati 1056 accessi in caserma e sono state raccolte 648 denunce di cui 306 per furto, 14 dei quali risolti. I militari hanno perseguito 407 delitti, di cui 59 scoperti, hanno effettuato 124 contravvenzioni, di cui 105 al Codice della Strada e 19 depenalizzate. Sono state inoltre ritirate dai carabinieri 16 patenti, disposti 7 fogli di via e segnalate 6 persone per droga.

Guardia di Finanza

La Guardia di finanza ha impiegato 194 pattuglie e unità cinofile, assicurando 462 interventi in ambito fiscale, con il sequestro di 7.172 prodotti con marchi contraffatti. Sono stati eseguiti 16 interventi per il contrasto al traffico di sostanze stupefacenti, conclusi con la verbalizzazione di 33 persone, di cui 7 denunciate e 26 segnalate alle competenti Prefetture. Sono stati attuati anche 73 controlli di polizia in mare, che hanno portato alla segnalazione di 8 violazioni al codice della navigazione.

Vigili del fuoco

I Vigili del fuoco hanno attivato il proprio dispositivo stagionale. Il dispositivo permanente, attivo dal 21 luglio al 4 settembre con turni di 12 ore, ha effettuato 138 interventi di soccorso tecnico urgente. Il dispositivo volontario, invece, attivo dal 1 giugno al 7 settembre, ha svolto 295 interventi di soccorso tecnico urgente, quali verifiche statiche, soccorso a persone e incendi. 

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Estate di passione per Lignano: 82 persone denunciate e 8 arresti

UdineToday è in caricamento