rotate-mobile
Maltempo

Maltempo in Fvg: oltre 66 volontari della Protezione Civile al lavoro nella giornata di ieri

Ci sono voluti 66 uomini della Protezione Civile per ripristinare i danni causati dal maltempo e tenere sotto controllo la situazione. Le piogge sono cadute copiose. Ad avere la peggio Budoia con 69mm di pioggia e Palmanova con 56 mm.

I volontari di Protezione civile delle squadre comunali di Palmanova , Bagnaria Arsa, Bicinicco, Tarcento, Cassacco, Ragogna, Pinzano al Tagliamento, San Daniele del Friuli, Roveredo in Piano, Fontanafredda e Fanna, per un totale di 66 tra uomini e donne, sono intervenuti nel pomeriggio di ieri attivati dalla sala operativa Sor della Protezione civile del Friuli Venezia Giulia, a supporto, per quanto di competenza, per rimediare ai danni causati dal temporale che si è verificato nel pomeriggio e che ha causato allagamenti è caduta alberi in tutta la regione

Piogge forti su tutto il Friuli Venezia: in 6 ore si sono accumulate precipitazioni piovose, in millimetri, come segue: 69 su Budoia, 56 su Palmanova, 40 su Sacile, 37 su Colloredo di Montalbano, 36 su Tarcento. 

I danni

A Tarcento un’automobile è rimasta bloccata in un sottopassaggio allagato e degli alberi sono caduti a terra lungo la strada statale 13 Pontebbana. Danneggiamenti anche a Pocenia per un palo caduto sulla strada, a Cassacco per la caduta di alcune piante e a Colloredo di Monte Albano per alberi sulla carreggiata e allagamenti. Proprio a causa del maltempo ci sono stati anche rallentamenti lungo l’autostrada A4, tra Palmanova e Latisana, a causa di una violenta grandinata. Numerosi gli interventi dei vigili del fuoco.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Maltempo in Fvg: oltre 66 volontari della Protezione Civile al lavoro nella giornata di ieri

UdineToday è in caricamento