A Udine «reati sotto la media nazionale e controllo del territorio efficace»
Le parole sono del procuratore capo Antonio De Nicolo, che aggiunge «motivi particolari di preoccupazione non ci sono»
«Il controllo del territorio c’è ed è efficace». Lo ha confermato il Procuratore capo di Udine Antonio De Nicolo, all'indomani della chiusura dell'operazione con cui le Volanti della Polizia di Udine hanno individuato e denunciato i componenti di una baby-gang che giovedì scorso, in piazza Primo Maggio, aveva aggredito e rapinato un 19enne, privandolo di contanti, cellulare e orologio.
L'operazione è stata l'occasione per plaudire al lavoro delle forze dell'ordine del territorio. «Che buona parte degli autori dei reati sono identificati e puniti può essere tranquillizzante per i cittadini. I dati sono confortanti anche per numero di reati, ancora ben al di sotto della media nazionale», aggiunge il Procuratore. «Motivi particolari di preoccupazione non ci sono. È chiaro che in periodo estivo, di ferie, può esserci una recrudescenza dei furti in abitazione. Perciò la collaborazione della cittadinanza è fondamentale. La segnalazione di qualsiasi elemento sospetto può essere utile. È sempre meglio effettuare una telefonata in più che una in meno alle forze dell'ordine, che potrebbero essere messi sulla pista giusta con tempestività - conclude - Nonostante le forze dell'ordine abbiano sempre meno risorse a disposizione per fronteggiare i reati, la guardia non si abbassa. È chiaro che se dovessi notare una certa recrudescenza dei reati sarebbe mio dovere segnalare la necessità di un minimo ricambio generazionale tra le forze dell'ordine, ma al momento la situazione è buona».