Quasi a 150 all'ora in tangenziale, multa da oltre 500 euro
Settimana intensa di controlli da parte della polizia stradale nel territorio udinese
Settimana di controlli intensi da parte della Polizia stradale in provincia di Udine quella dal 7 al 13 agosto. Sette pattuglie sono state impegnate a monitorare gli eccessi di velocità. Attraverso l’uso dell’autovelox sono state accertate 49 violazioni del superamento di velocità, mentre con i dispositivi telelaser e provida 13 sono le violazioni accertate e contestate nell’immediatezza ai rispettivi conducenti, di cui cinque con il ritiro immediato della patente di guida.
In tangenziale
In particolare sulla tangenziale di Udine, nei confronti di un conducente italiano, è stata accertata una velocità di 146 chilometri all'ora lungo un tratto sottoposto al limite massimo di 90. Gli è stata applicata anche una sanzione di 543 euro con l’immediato ritiro della patente di guida che è stata trasmessa alla Prefettura per la sospensione da uno a tre mesi. Altri quattro conducenti sono stati fermati lungo la tangenziale e sanzionati per il superamento della velocità con eccedenze sempre oltre i 40 chilometri all'ora, che hanno determinato le stesse sanzioni, e altri tre con eccedenze minori senza il ritiro della patente di guida.
Mezzi pesanti
Sono stati 12 invece i conducenti di mezzi pesanti (adibiti al trasporto di cose o persone) sanzionati in autostrada per il superamento dei limiti massimi di categoria, il cui accertamento della velocità è stato svolto attraverso l’esame del tachigrafo digitale. In uno di questi controlli nei confronti dell’autotrasportatore sono scattati anche il ritiro della patente e una pesante sanzione di 866 euro perché si è scoperto che nel dispositivo l'autista aveva inserito una scheda per la registrazione dei dati non propria, intestata ad altro conducente. Sempre in autostrada tre autotrasportatori sono stati sorpresi a circolare nonostante il divieto imposto ai mezzi pesanti, che come noto nei fine settimana di grande esodo estivo viene esteso al venerdì pomeriggio e per l’intera giornata di sabato e domenica. Anche in questi casi è scattato il ritiro della patente di guida del conducente e delle carte di circolazione, con il fermo immediato dei veicoli. Sono state otto le violazioni accertate per l’uso del cellulare, e 23 per il mancato uso delle cinture di sicurezza.