rotate-mobile
Lunedì, 2 Ottobre 2023
cambiamenti climatici

Cambiamenti climatici: ai Comuni contributi per aumentare le aree verdi

Il contributo è assegnato dalla Regione Friuli Venezia Giulia al 90 per cento della spesa riconosciuta ammissibile e fino all’importo massimo di 200.000 euro

Un ulteriore strumento per contrastare i cambiamenti climatici: la Regione Friuli Venezia Giulia mette a disposizione un contributo rivolto ai Comuni per la progettazione e l’esecuzione di interventi di realizzazione o di riqualificazione di aree verdi nei centri abitati. Gli interventi proposti sono anche tesi a rispondere alla sempre maggiore richiesta di spazi verdi che svolgano la funzione di luoghi di ricreazione, di mitigazione degli estremi termici e di eventi piovosi estremi, di buffer verdi, di diversificazione del paesaggio urbano e di accoglienza della biodiversità.

Contributo

Gli interventi finanziati saranno finalizzati a promuovere un approccio al verde urbano che sia in grado di contribuire al raggiungimento degli obiettivi europei, nazionali e locali concernenti la mitigazione e l’adattamento ai cambiamenti climatici, con particolare riferimento agli eventi alluvionali estremi, alle ondate di calore, all’inquinamento, alla perdita di habitat e di biodiversità, nonché al consumo e al degrado del suolo.

Contesto

Il ruolo delle soluzioni basate sulla natura, tra cui si collocano le aree e soluzioni verdi del presente avviso, è stato ritenuto uno degli elementi chiave della nuova Strategia dell'Unione europea di adattamento ai cambiamenti climatici  per aumentare la resilienza climatica e contribuire alla realizzazione di molteplici obiettivi del Green Deal. Il ruolo della forestazione urbana e periurbana è stato enfatizzato anche dalla nuova strategia dell’Unione europea per le foreste per il 2030, che evidenzia la necessità di estendere le aree boscate anche nelle aree urbane e periurbane attraverso parchi urbani, alberi in proprietà pubbliche e private, edifici e infrastrutture verdi e giardini urbani. Infine anche la strategia dell'Unione europea sulla biodiversità per il 2030 prevede l'impegno a piantare almeno tre miliardi di nuovi alberi entro il 2030 nel pieno rispetto dei principi ecologici.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Cambiamenti climatici: ai Comuni contributi per aumentare le aree verdi

UdineToday è in caricamento