Lettera ai parlamentari friulani, ad inviarla è stata Confindustria
L'associazione industriali lamenta con gli onorevoli e i senatori della provincia di Udine il blocco dell'iter sui contributi regionali in compensazione. I soldi sono disponibili, ma è tutto bloccato dalla burocrazia
Iter bloccato sui contributi regionali in compensazione: a segnalarlo è Confindustria Udine che, in una lettera inviata ai parlamentari della Provincia di Udine, ha posto in evidenza una problematica emersa nella gestione dei contributi regionali in compensazione.
Da oltre due mesi la Regione ha concluso l’iter istruttorio individuando le imprese beneficiarie e la misura del contributo per l’incremento dell’occupazione. I fondi sono disponibili, ma la data a decorrere dalla quale le imprese potranno utilizzare il contributo in compensazione sul modello F24 verrà comunicata dalla Regione non appena attivato il codice tributo da parte dell'Agenzia delle Entrate di Roma.
E’ a questo punto – rimarca Confindustria Udine - che il meccanismo contributivo si è bloccato. Infatti a tutt’oggi l’Agenzia delle Entrate non ha comunicato il codice tributo in questione. Questo sta provocando alle imprese beneficiarie non pochi danni avendo comunque provveduto alla salvaguardia o rispettivamente all’incremento dell’occupazione come richiesto dalla normativa regionale.