Qualità della vita: Udine batte Milano e si classifica al 16° posto
Il Sole 24 Ore ha pubblicato le annuali classifiche sulla qualità della vita nelle 107 provincie italiane. Il capoluogo friulano migliora il risultato dell'anno passato, quando aveva chiuso in diciottesima posizione
Fine anno tempo di bilanci e classifiche. Tornano così le attese "pagelle" alla qualità della vita diffuse da Il Sole 24 Ore. Udine, rispetto al 2011, guadagna due posizioni in classifica generale, passando dal 18° al 16° posto. Il capoluogo friulano si posiziona sopra Milano e sotto Cuneo, a 13 punti di distanza dalla top ten, che vede Bolzano primeggiare e Bologna chiudere il gruppo. Trieste, che l'anno passato era al 4° posto, si deve "accontentare" del 5°. Le altre due provincie regionali si trovano al numero 32 - Pordenone - e 44 - Gorizia-. Tutte e due hanno perso posizioni: il capoluogo della Destra Tagliamento 6, mentre il centro isontino addirittura 15.
L'analisi è stata fatta tenendo in considerazione sei grandi indicatori: il tenore di vita (Udine 32a), affari e lavoro (18a), servizi, ambiente e salute (38a), popolazione (53a), ordine pubblico 16a) e tempo libero (11a).
Analizzando i singoli criteri di valutazione come già descritto Udine da il meglio di sé nel "tempo libero", dove si classifica 11a. All'interno della categoria diversi indicatori, come "appeal turistico", "creatività", "ristorazione", "in forma" e "spettacoli". Negli ultimi due il risultato più lusinghiero, con un 8° posto.