rotate-mobile
Lunedì, 2 Ottobre 2023
Cronaca

Belci (Cgil) "Sì alla cittadinanza per i figli degli stranieri nati in Italia"

Anche in Italia deve valere lo ius soli, secondo il segretario regionale. "E' di fondamentale importanza civile, condivido la posizione della presidente della Regione Debora Serracchiani"

"Condivido l’opinione della Presidente della Regione sull’opportunità che anche in Italia, come nella maggior parte dei Paesi occidentali a democrazia consolidata, venga adottato e disciplinato lo ius soli - dice il segretario regionale Cgil Franco Belci - per l’attribuzione della cittadinanza ai figli di genitori stranieri. È un argomento che va trattato con buon senso e sensibilità, senza pregiudiziali ideologiche o peggio razziali. Chi si richiama a posizioni di autorevoli esponenti istituzionali, magari forzando il senso delle loro affermazioni, ne dovrebbe ricordare una del Presidente Napolitano: «E’ una follia – ha affermato – che i figli degli immigrati che nascono qui non siano italiani».

"Il principio dello ius soli, del resto, è di fondamentale importanza civile: la ragione della cittadinanza non viene ricavata dalla famiglia, dalla nazione o dall’etnia di appartenenza né tantomeno dal colore della pelle, ma appartiene al singolo cittadino che deve esercitare diritti e doveri nell’ambito delle leggi. Un concetto che risale alla Rivoluzione francese, ma che è probabilmente ignoto a troppo frettolosi censori".

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Belci (Cgil) "Sì alla cittadinanza per i figli degli stranieri nati in Italia"

UdineToday è in caricamento