I carabinieri del Nas promuovono le ambulanze del Fvg per pulizia e sanificazione
Nel resto d'Italia 46 mezzi non sono risultati a norma, sono state 15 le violazioni penali riscontrate e 29 quelle amministrative
Hanno superato l’ispezione dei carabinieri del Nas le 33 ambulanze controllate in Fvg. I militari del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Udine nell'ultima settimana hanno accertato come, all’interno dei mezzi, fossero rispettati in maniera scrupolosa tutti i protocolli previsti e di come le attrezzature fossero a norma.
Nelle altre regioni
Non è andata altrettanto bene nelle altri regioni d’Italia: su 945 le ambulanze sottoposte a controllo nell'ultima settimana le violazioni riscontrate sono state un centinaio e ben 46 mezzi non sono risultati a norma per la sicurezza degli operatori e delle persone trasportate a bordo. Sono state 15 le violazioni penali e 29 quelle amministrative, rilevando la mancanza di protocolli e di procedure di pulizia e sanificazione dei vani dei mezzi sanitari, di mancato possesso ed uso di dispositivi di protezione individuale, mascherine, guanti e camici monouso a volte privi di certificato di conformità o smaltiti in modo irregolare (13 episodi contestati).
In Evidenza
-
Gel lavamani, caro compagno di viaggio. Non tutti vanno bene, ecco come sceglierlo
-
Ingrassare un chilo in più all'anno, ecco gli errori che commettiamo senza accorgerci
-
Come evitare che il relax dopo un bagno caldo si trasformi in stress per la pulizia della vasca
-
Cappa aspirante obbligatoria per legge. Ecco i consigli su quale scegliere in cucina