Viticoltura sostenibile in Fvg
Il progetto "Viticoltura sostenibile in Fvg" intende sviluppare una nuova coscienza di sostenibilità aziendale attraverso la cooperazione tra tutti i soggetti coinvolti nella filiera di produzione del vino. Il progetto, che verra presentato domani sera, 13 marzo, a Buttrio, alle 19 in Municipio - sala Europa -, ha individuato un cammino virtuoso, condiviso con aziende, per mitigare ogni pressione sul territorio in un programma di miglioramento continuo.
L'obiettivo
Lo scopo è quello di indirizzare gli imprenditori agricoli verso scelte consapevoli di riduzione dell'impatto della propria attività, attraverso l'uso di valutazioni oggettive e specifiche per il comparto vitivinicolo.
Le modalità
Il metodo individuato per l'effettuazione di queste valutazioni si basa sul disciplinari messi a punto dal Ministero del'Ambiente, in collaborazione con il cento di ricerca Opera. Le modalità sono la misurazione dell'impronta ambientale e sociale delle aziende finalizzata al conseguimento della certificazione di sostenibilità Viva.