rotate-mobile
Cronaca

Occasione per un giovane di talento, borsa di studio da 65 mila euro

Il Comune ha stanziato la cifra per un dottorato di ricerca di tre anni in convenzione con l'Università di Udine

Tre anni di borsa di studio in un dottorato di ricerca alla facoltà di ingegneria dell'Università di Udine per un giovane o una giovane di talento, nato e domiciliato nella provincia di Udine. Circa 22 mila euro all'anno verranno messi a disposizione dal Comune di Udine per adempiere al legato Fior Benvenuto, in convenzione con Uniud. La ricerca sarà sviluppata nell'ambito delle scienze dell’ingegneria energetica e ambientale all'interno della Cattedra Unesco - Intersectoral safety for disaster risk reduction and resilience. L'obiettivo di questa iniziativa è porre attenzione ad un approccio intersettoriale alla sicurezza. Così da definire strategie di aggiornamento della sicurezza efficaci, integrate e complete per implementare la riduzione del rischio di catastrofi. Questi studi vogliono essere parte integrante e come fondamentale dello sviluppo sostenibile, in particolare, con riferimento a edifici, sistemi infrastrutturali, strutture critiche e beni del patrimonio culturale.

Le dichiarazioni

Il sindaco di Udine Pietro Fontanini ha affermato: "La sensibilità green dell’amministrazione comunale è ormai nota. Per questo abbiano deciso di aiutare un ricercatore che si sia laureato nella nostra università, residente nell'ex provincia di Udine e ohe abbia un reddito inferiore a 22 mila euro. In tre anni finanzieremo la sua ricerca in ambito ambientale con un totale di poco più di 64 mila euro. Abbiamo deciso di predisporre questa borsa di ricerca, in collaborazione con Uniud, perché siamo consapevoli che c'è bisogno di fare molta ricerca su questi temi. Sarà l'università ad individuare il laureato o la laureata meritevole che possa così continuare il suo percorso formativo".

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Occasione per un giovane di talento, borsa di studio da 65 mila euro

UdineToday è in caricamento