
Unesco: Palmanova ha dato il via a un «nuovo Rinascimento»
Ne è convinto il sindaco Martines, che ha commentato in questo modo l'avvio dell'iter per il riconoscimento della fortezza come patrimonio dell'umanità
Il progetto metterà in rete opere murarie di origine veneziana tra l'Italia, la Croazia e il Montenegro. Partner dell'iniziativa, oltre alla capofila Bergamo e Palmanova, sono Peschiera del Garda e Venezia per l'Italia, Zara, Sebenico, Lesina e Curzola per la Croazia e Castelnuovo, Cattaro e Dulcigno per il Montenegro. Entro 18 mesi saranno a Palmanova gli ispettori Unesco per proseguire l'iter di valutazione e verifica della candidatura per la proclamazione a patrimonio mondiale dell'Unesco.