Intervento del Comune sul bilancio, servono 13 milioni di euro in più
10 milioni serviranno per cofinanziare i progetti del Pnrr approvati dalla giunta precedente, gli altri per le spese correnti
Scostamento di bilancio consistente per il Comune, attingendo a risorse disponibili. Su una manovra 2023 di 20 milioni e 230 mila euro è stato previsto di sfruttare un avanzo di 13 milioni di euro per cofinanziare i progetti del Pnnr e le spese correnti. La decisione sarà sottoposta al voto del Consiglio.
Nel dettaglio
Di questi 13 milioni, 10 milioni e 400 mila sono destinati a cofinanziare i progetti del Pnnr già approvati dalla giunta precedente come Udine Mercati o il progetto Pinqua, per citarne un paio. Mentre 2 milioni e 600 mila euro sono destinati alle spese correnti. In parte le spese sono cresciute anche a causa dell'inflazione e dell'aumento dei prezzi. Tra le voci di spesa ci sono la gestione del palazzetto Benedetti per 185 mila euro, costi legati al bar Contarena per 150 mila euro, aiuti per le rette delle case di riposo per 285 mila euro. Tra le varie anche i 250 mila euro per lo studio sulla mobilità urbana, più i 50 mila euro per l'assunzione di un Mobility manager.