Asili nido, il servizio prende il via il 6 luglio
L'assessore Battaglia: «Si tratta di progetti educativi ludici sperimentali che saranno attivi da inizio luglio fino al 28 agosto. La fascia oraria sarà dalle 7.30 del mattino alle 13.30»
Prenderanno il via il 6 luglio i servizi per i bambini della fascia da 0 a 3 anni nel Comune di Udine. Lo ha annunciato l'assessore all'istruzione, Elisa Asia Battaglia. «Si tratta di progetti educativi ludici sperimentali che saranno attivi da inizio luglio fino al 28 agosto. La fascia oraria sarà dalle 7.30 del mattino alle 13.30». Saranno in tutto circa 150 le famiglie coinvolte dal servizio: «A disposizione ci saranno 55 posti nei due nidi gestiti dal Comune, altri 60 nei due a gestione esternalizzata e ulteriori 50 nei nidi convenzionati – ha spiegato Battaglia –. Per programmare il servizio abbiamo contattato telefonicamente le famiglie degli iscritti fino a febbraio, in modo da avere un quadro delle esigenze e delle richieste. Quindi non tutti i nidi saranno attivati perché non tutti i nuclei familiari erano interessati».
I numeri delle attività
«I posti disponibili nei centri estivi quest'anno sono circa 830 – chiarisce Battaglia –, di cui 165 per la fascia da 3 a 6 anni, 539 per quella dai 6 agli 11 e 126 per quelli tra gli 11 e i 14, con il Summer Camp al Giardino del Torso. A causa del lockdown, il Comune ha risparmiato 200mila euro sui doposcuola, che saranno utilizzati per coprire il servizio da settembre a dicembre, e 370mila euro sui nidi, che serviranno per le attività di agosto e per rinegoziare le convenzioni in essere per la ripresa di settembre».
In Evidenza
-
Gel lavamani, caro compagno di viaggio. Non tutti vanno bene, ecco come sceglierlo
-
Dopo l'Epifania qualche chilo di troppo? Ecco come allestire una palestra in casa
-
Come evitare che il relax dopo un bagno caldo si trasformi in stress per la pulizia della vasca
-
Ingrassare un chilo in più all'anno, ecco gli errori che commettiamo senza accorgerci