Aree cani terreno di prostituzione e siringhe: il Comune spende 25mila euro
Con l'investimento effettuato sarà possibile far rispettare degli orari di apertura e chiusura delle strutture di via Marsala e parco Moretti
Chiusura notturna delle aree di sgambamento cani di via Marsala e al Parco Moretti. Lo ha deciso l'Amministrazione comunale a causa del diffondersi di episodi di prostituzione e di ritrovamenti di siringhe. Così è arrivata la decisione di fissare degli orari di accesso definiti: per l'area di via Marsala, per cui il provvedimento è stato sollecitato dal Consiglio di quartiere presieduto da Carlo Alberto Lenoci, dalle 7 alle 21 (dal primo aprile al 30 settembre) e dalle 8 alle 18 (dal primo ottobre al 31 marzo); per quella al parco, invece, è prevista una interruzione anche durante il giorno per rispettare la fascia di riposo: si potrà quindi entrare dalle 7 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 21 (orario estivo), dalle 8 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19 (orario invernale). Il Comune darà in appalto il servizio di apertura e chiusura, con una spesa annua di circa 25mila euro.
In Evidenza
-
Gel lavamani, caro compagno di viaggio. Non tutti vanno bene, ecco come sceglierlo
-
Ingrassare un chilo in più all'anno, ecco gli errori che commettiamo senza accorgerci
-
Come evitare che il relax dopo un bagno caldo si trasformi in stress per la pulizia della vasca
-
Le mascherine per proteggere la salute dei bambini