Approvato l'ordine del giorno di Patrie Furlane per la salvaguardia degli ospedali di Latisana, Gemona e Cividale
Approvato mercoledi 9 marzo 2016, con 18 voti favorevoli, 9 contrari (PD) e un’astensione (Dri) l’ordine del giorno proposto dal consigliere Federico Simeoni (Patrie Furlane) a salvaguardia del punto nascita di Latisana e per il mantenimento dei presidi di pronto soccorso di Gemona e Cividale
Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di UdineToday
Approvato, mercoledi 9 marzo 2016, con 18 voti favorevoli, 9 contrari (PD) e un'astensione (Dri) l'ordine del giorno proposto dal consigliere Federico Simeoni (Patrie Furlane) a salvaguardia del punto nascita di Latisana e per il mantenimento dei presidi di pronto soccorso di Gemona e Cividale. Nel testo il proponente ricorda le importanti funzioni di presidio svolte dalle strutture, evidenziando, per quanto riguarda la Bassa friulana, gli ingenti investimenti in attrezzature per il reparto di ostetr...icia dove il numero dei parti ha subito un deciso incremento (300 da agosto 2015 a febbraio 2016), fattore che permetterà il superamento della soglia dei 500 parti/anno quale indicatore di sicurezza. Simeoni ha richiamato la Giunta regionale, in particolare, ad un confronto e un rispetto delle istanze dei territori e nell'ambito della sanità ad adottare razionalizzazioni a esempio sulla spesa farmaceutica, sull'utilizzo a pieno regime delle attrezzature, sull'appropriatezza degli esami. "I territori periferici, quelli più in difficoltà, anziché veder potenziati i servizi pubblici ne vengono spogliati".
Approvato con 19 voti favorevoli, 1 astenuto (Dri) e 9 contrari (PD) l'odg presentato da Federico Simeoni (Patrie Furlane) per sospendere il progetto di legge regionale 135 che prevede anche la costituzione dell'Ausir, un'agenzia regionale per la gestione congiunta del servizio idrico integrato e per quello dei rifiuti.
I più letti
-
1
Da barista a star del porno, l'avventura di una 23 enne friulana: "Era il mio sogno fin da piccola"
-
2
Federico e Carlo, i due amici scialpinisti che hanno perso la vita in montagna
-
3
Letteralmente in fumo centinaia di bottiglie di prosecco: a fuoco il camion che le trasportava
-
4
Muore a causa delle gravi ferite riportate nell'incidente dove ha perso la vita già un uomo