Afds Julia: nel 2020 ha raccolto più di 200 sacche per il centro trasfusionale di Udine
Programmate altre giornate di donazione con le autoemoteche nelle caserme dell’Esercito del territorio dell'ex provincia friulana
Nella sola mattinata di venerdì 8 gennaio il personale della Sezione “Julia” dell’Associazione Friulana Donatori di Sangue (AFDS) ha raccolto 20 sacche di sangue intero e di plasma, all’interno dell’autoemoteca messa a disposizione delle penne nere della “Julia” dal reparto di medicina trasfusionale dell’ASL di Udine. Ufficiali, sottufficiali e graduati del R.C.S.T. “Julia” con in testa il comandante tenente colonnello Andrea Bernardi ed il sottufficiale di Corpo Primo Luogotenente Liborio Palmeri, si sono pazientemente messi in fila e uno dopo l’altro hanno donato il loro sangue ed anche il plasma, emocomponenti raccolti dall’Afds udinese.
La Sezione AFDS “Julia”, nata nel 2008, conta ben 241 iscritti e da quest’anno si avvale della collaborazione dei colleghi del Gruppo ANA “8° Reggimento Alpini” di Venzone: nell’arco del 2020 appena concluso, ha raccolto 215 donazioni ed ha organizzato 5 giornate di donazione di gruppo presso l’ospedale civile di Gemona del Friuli. Il Presidente della Sezione AFDS “Julia” Lgt. Ris. Gianpiero Grazzini ha programmato altre giornate di donazione con le autoemoteche nelle caserme dell’Esercito, in primavera, sempre alla “Spaccamela” di Udine, alla “Feruglio” di Venzone e alla “Lesa” di Remanzacco, sede sia del 3° reggimento artiglieria Terrestre (da montagna) della “Julia”, sia del Reggimento Logistico della Brigata di Cavalleria “Pozzuolo del Friuli”.