Comune di Udine e Guardia di Finanza insieme per prevenire condotte scorrette
L'accordo si riferisce alle opere che potranno essere realizzate grazie al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr)
Oggi, giovedì 10 marzo, è stato sottoscritto un protocollo d’intesa tra il Comune di Udine e il Comando Provinciale della Guardia di Finanza, per rafforzare il sistema di prevenzione e contrasto delle condotte lesive degli interessi economici e finanziari pubblici connessi ai flussi di spesa derivanti dall’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr). Alla presenza del Prefetto di Udine, Massimo Marchesiello, il sindaco di Udine Pietro Fontanini, e il Comandante Provinciale Colonnello Enrico Spanò, hanno firmato il nuovo accordo che conferma la sinergia esistente tra il Comune e la Guardia di Finanza, ponendo le basi per una collaborazione da sviluppare nella fase dell’esecuzione contrattuale delle opere, che saranno realizzate con i fondi del Pnrr.
L'accordo
L’attività di monitoraggio delle Fiamme Gialle di Udine sarà possibile grazie all’impegno, da parte del Comune, a fornire un costante aggiornamento delle procedure amministrative per la realizzazione degli interventi e dei lavori finanziati con le risorse dell’Unione europea, attraverso l’inoltro di informazioni sulle imprese appaltatrici e in subappalto, ovvero di segnalazioni su casi sospetti rilevati dall’Amministrazione comunale. In questo modo viene costituito un presidio di legalità integrativo delle verifiche antimafia già operate, sotto l’egida della Prefettura, nella fase che precede la stipula dei contratti. La durata del protocollo è correlata al completamento delle iniziative finanziate dal Pnrr. L’intesa tra il Comune di Udine e la Guardia di Finanza per il corretto impiego dei fondi pubblici mira a salvaguardare l’interesse dei cittadini e degli imprenditori.