Le notizie più lette del 2015: spopolano Frecce, musica e il roditore gigante
Curiosità, eventi musicali, manifestazioni sportive e cronaca: il 2015 delle notizie più lette sul nostro portale
Curiosità ed eventi la fanno da padroni, ma non manca la cronaca - in alcuni casi delicata -. Ecco il 2015 delle notizie più lette su UdineToday.it, messe in fila dalla decima alla prima.
10) La chiusura del Kursaal a Ferragosto: polemica di mezza estate a Lignano Sabbiadoro, con una delle discoteche storicamente più frequentate costretta inizialmente ad abbassare le serrande - nella notte più importante - dopo il provvedimento ad hoc del questore Cracovia, in seguito al ricovero in ospedale per overdose di una 17enne, colta da un malore dopo aver assunto una pastiglia di ecstasy. Il ricorso al Tar ha poi permesso al locale di tenere aperto, con ingresso vietato ai minorenni.
9) Un peccato di gola fatale: è di dicembre la notizia che un’anziana di Povoletto, malata di diabete, nel tentativo di impossessarsi dei biscotti che il figlio le aveva nascosto a causa dei suoi problemi di salute è rimasta intrappolata a morte in un armadio.
8) Stessa spiaggia, stesso fiume: le spiagge del Mediterraneo sono troppo distanti, costose o affollate per i friulani? Nessun problema, nella Piccola Patria si apprezzano molto anche i lidi d'acqua dolce, per molti più alla portata ed esclusivi. È così che abbiamo elaborato una classifica dei posti più in voga tra le mete d'acqua dolce.
7) Madre coraggio: grosso traffico di marijuana emerso a Tolmezzo, con la Polizia impegnata in forze massicce. Il tutto ha avuto origine dalla denuncia di una madre, disperata per le condizioni della figlia minorenne.
6) L'urlo del cigno: Polizia protagonista anche in questo caso, ma per un servizio più divertente che impegnativo. Sulla statale 354, la strada che porta verso Lignano, due agenti di pattuglia fanno un singolare incontro con un cigno, per nulla intrenzionato a liberare la carreggiata.
5) Lacrime per Boubir: a maggio Udine piange un suo riferimento, in particolare per la zona della stazione ferroviaria. Ad andarsene è Boubir - storico gestore del locale che porta il suo nome - un uomo che è stato un esempio di integrazione e fratellanza.
4) L'alcova di San Giacomo: Udine città fredda? Pare di no, almeno a maggio e per questa coppia in particolare, che ha approfittato dei tavolini all'aperto di un bar di piazza San Giacomo per consumare un rapporto amoroso.
3) Un amore lungo 55 anni: Le Frecce Tricolori sono da sempre un patrimonio del Friuli prima che del resto d'Italia. I nostri conterranei lo sanno bene, e amano la Pan come poche altre cose. Il 55° anniversario della pattuglia è stata l'occasione giusta per palesare ancora una volta tutto questo affetto.
2) The sound of Shari: Anche la nostra città ha il suo fenomeno televisivo. Non si tratta di un ciarlatano o di un fenomeno da baraccone come spesso succede, ma di una ragazzina timida e con un talento che impressiona. È Shari Noioso, beniamina della giuria al talent “Tu si que vales”.
1) Un "topo" cresciuto un po' troppo: la foto di un poliziotto con un mega roditore in mano- con tutta probabilità una nutria - impressiona, e fa il giro del web, scatendando commenti, ipotesi e ilarità sulla nostra fanpage.