Godersi al meglio l'estate a casa propria, idee e soluzioni per arredare il terrazzo
Ecco alcune idee semplici, ma efficaci, per arredare il terrazzo e viverlo così durante la bella stagione
Una cena a lume di candela sotto il cielo stellato. Ma anche un momento di relax magari in compagnia di un buon libro. Chi ha la fortuna di avere un terrazzo può sfruttarlo al meglio per godersi il piacere di stare all'aria aperta, magari al riparo da occhi indiscreti.
Se si ha voglia di dare un aspetto nuovo al terrazzo, senza grandi interventi e soprattutto senza spendere una fortuna, ecco qualche suggerimento per un ambiente pratico, elegante e soprattutto trendy.
I tavolini: c'è anche a sospensione
Il terrazzo è principalmente deputato al verde, ma non solo. È infatti il posto in cui godersi momenti di relax come la colazione, il pranzo oppure sistemare la postazione di lavoro. Tra gli arredi immancabili ci sono quindi i tavolini. Per chi ha poco spazio la soluzione pratica è ricorrere a quelli pieghevoli. Spesso dotati di sedie, si aprono all’occorrenza e una volta terminato l’utilizzo possono essere chiusi e conservati in ogni angolo della casa.
Se anche i tavoli pieghevoli sono troppo ingombranti rispetto allo spazio a disposizione, si può optare per il tavolino a sospensione: dai modelli in ferro battuto a quelli in legno si deve solo scegliere quello che si avvicina di più allo stile preferito. Il terrazzo è grande e si vuole dare carattere all’esterno? È possibile ricreare una zona pranzo con tavoli e sedie sui colori pastello.
Divani e amache
Il terrazzo deve essere confortevole e pronto ad accogliere gli amici, quindi se si ha lo spazio sufficiente si può allestire un piccolo salottino all’aperto utilizzando divanetti da esterno realizzati in resina o rattan per resistere efficacemente alle intemperie. Se si è appassionati di fai da te e si desidera una soluzione economica, è possibile ricorrere ai divanetti in pellet, da completare con cuscini grandi e colorati.
Avere un terrazzo piccolo, non vuol dire rinunciare ad un angolo relax, si può infatti optare per le panche contenitore da esterno: oltre ad avere un divanetto, si avrà uno spazio extra in cui conservare gli attrezzi, i plaid o i cuscini. Per una soluzione a basso budget, il pouf da esterno o le sedie sospese sono originali e chic e grazie all’imbottitura diventano estremamente comodi così da rilassarsi come si deve.
Infine se ci si vuole sentire come in riva al mare, pur rimanendo in città, la sedia a sdraio con i suoi tessuti super colorati darà un tocco in più all’esterno.
L'illuminazione
Illuminare un terrazzo può sembrare semplice, in realtà bisogna puntare sulle luci giuste in grado di rendere unico l’esterno. La scelta più semplice è quella di utilizzare catene di luci, le più classiche sono quelle con lampadine calde o fredde, ma se si vuole dare un aspetto trendy basta scegliere quelle colorate.
Se invece, si è alla ricerca di una soluzione raffinata ed elegante si può optare per le lanterne. Disponibili in differenti forme e dimensioni, daranno un mood un po’ retrò.
Fiori e piante
Fiori e piante sono il simbolo dell'estate e non possono mancare sul terrazzo: disposti nel modo giusto possono dare un aspetto elegante all’esterno e diventare dei veri e propri elementi d’arredo.
Nel caso di un terrazzo piccolo, le fioriere permettono di avere tutte le piante che si vogliono occupando poco spazio perché possono essere appese a parete e impreziosite con una soluzione d’impatto. In questo caso le alternative sono tante, si va dalla disposizione classica a quella a scaletta per dare movimento all’esterno e farne il punto focale del terrazzo.
Le fioriere da terra invece sono ideali se si hanno terrazzi grandi e ci si dedica spesso al giardinaggio.