Casa in affitto? Otto soluzioni low cost per svecchiarla e arredarla secondo i propri gusti
Per personalizzare una casa in affitto, anche quando si ha un budget limitato, ecco alcune soluzioni economiche e di grande effetto
Quando si affitta un appartamento arredato, se siamo fortunati i gusti possono coincidere. La maggior parte delle volte, però, i mobili scelti dal proprietario cozzano con il nostro gusto e le nostre esigenze. Ecco allora che si pone il problema di cosa si possa cambiare e come. E soprattutto senza spendere una fortuna, sia nel momento di “cambiare” sia quando si deciderà di lasciare la casa e ripristinare tutto come era prima.
Ecco allora che le soluzioni rimovibili sono le più pratiche, perché ci permettono di svecchiare l’ambiente e quando decidiamo di andare via è possibile riportarlo allo stato originario. In alternativa basta mettersi d’accordo con il proprietario ed effettuare interventi più consistenti.
Grazie a semplici soluzioni, perfette anche se abbiamo un budget ridotto, migliorare i mobili e rendere la casa in affitto il luogo in cui non vediamo l’ora di tornare e in cui invitare i nostri cari è davvero semplice.
Nuovo look alla cucina
In ogni casa in affitto, la cucina è già presente e non sempre abbiamo davanti a noi mobili di qualità o elettrodomestici top di gamma. Anche se è l’ambiente meno personalizzabile, possiamo migliorare l’aspetto con dettagli molto semplici come stoviglie accattivanti che rispecchiano in pieno il nostro stile. La loro parte la possono fare anche gli utensili di design che oltre ad aiutarci durante la preparazione dei nostri piatti preferiti, possono essere utilizzati come elementi decorativi.
Nel caso in cui abbiamo una cucina piccola, una soluzione originale per creare un piano d’appoggio e renderla abitabile, è utilizzare le mensole. Associate a sgabelli colorati, diventano in pochi minuti un tavolo per la colazione con seduta.
Soggiorno funzionale
Il soggiorno è adibito al relax e allo svago, per questo deve essere ben organizzato. Se l’ingresso e il salotto sono un tutt’uno, per separare gli spazi possiamo utilizzare le librerie. Nel caso in cui l’ambiente è piccolo, niente paura, la soluzione c’è anche in questo caso, quale? Una scala a pioli può diventare un elemento che suddivide gli ambienti e nello stesso tempo una “libreria” in cui conservare in ordine riviste e volumi.
Arredo soggiorno, sei soluzioni per rinnovarlo a meno di 150 euro
Il divano poi è l’elemento d’arredo immancabile in un appartamento e per non rinunciare ad ospitare i nostri cari anche quando non abbiamo molto spazio, la soluzione must have è il divano letto.
Un bagno come nuovo
Nelle case in affitto è difficile trovare un bagno ristrutturato da poco e questo inevitabilmente comporta fughe ingrigite. Una soluzione rapida e low cost per farle diventare come nuove è il pennarello sbiancante.
Una volta sistemate le fughe, non possiamo tralasciare le piastrelle: se sono vecchie e rovinate, basterà coprirle con piastrelle adesive in vinile. Quando lasceremo l’appartamento non dovremo fare altro che rimuoverle e ritornerà come prima.
Per creare un ambiente più accogliente e che rispetta in pieno il nostro stile, dobbiamo concludere il restyling con specchi e contenitori in cui conservare l’indispensabile per la cura della persona.
La giusta illuminazione
Abitare in una casa in cui entra luce naturale è il desiderio di molti, ma questo non vuol dire che non dobbiamo occuparci dell’illuminazione. Questa va scelta con attenzione perché è in grado di creare la giusta atmosfera. L’intervento più semplice e allo stesso tempo efficace è quello di sostituire i paralumi dei lampadari e aggiungere lampade di design che daranno carattere all’ambiente.
Non si tratta di veri e propri punti luce, ma anche gli specchi possono contribuire a rendere la stanza più luminosa riflettendo la luce naturale, inoltre, hanno il vantaggio di far sembrare l’ambiente più ampio. Con il passare del tempo gli specchi sono diventati dei veri e propri elementi d’arredo grazie a forme e cornici particolari, una scusa in più per decidere di arredare la nostra casa in affitto con questa soluzione.
Gli stickers murali
Le pareti bianche donano un senso di ordine ed eleganza, ma se non sono associate ad arredi di carattere rendono l’ambiente piatto e monotono. Se il proprietario non è d’accordo sul ridipingere le stanze, l’alternativa più semplice è quella di utilizzare stickers murali che si applicano e rimuovono con facilità. Tra scritte, disegni astratti e decorazioni la scelta è ampia, spetta solo a noi decidere in base ai nostri gusti.
Gli adesivi da parete perfette in ogni ambiente della casa
Un altro modo per personalizzare le pareti è utilizzare i quadri e le foto che ci rappresentano meglio, così da sentire più nostro un appartamento in affitto. Se gli appoggi sono pochi e le pareti sono libere, allora possiamo puntare sulle mensole dalle forme originali per dare un tocco in più all’ambiente.
Giocare con i colori
Per ravvivare l’arredamento di un appartamento, in nostro aiuto arrivano stoffe, cuscini, copriletti, tende o copridivano e con i colori e i materiali giusti ogni ambiente cambierà aspetto. Lo stesso risultato si può ottenere con i tappeti pelosi, con stampe geometriche, o quelli colorati che possono dare un aspetto più moderno ad ogni stanza.
Tappeti moderni, per arredare ogni ambiente a meno di 50 euro
Spesso sottovalutate, le tende ci proteggono dalla luce in estate, ma nello stesso tempo sono un utile elemento decorativo e possono cambiare il volto di una camera.
Nel tentativo di rendere l’ambiente meno piatto attraverso l’utilizzo di tinte e nuance differenti, anche i mobili vecchi possono fare la loro parte. Se siamo esperti di fai da te e ci piace andare in giro per mercatini, allora la casa in affitto è il luogo perfetto per ospitare le nostre creazioni o acquisti. Ad esempio vecchie sedie, tavoli o madie verniciate con colori pastello riempiranno la stanza di allegria ed eleganza.
Arredare con il verde
Le piante con i loro fiori colorati aiutano a creare un ambiente più rilassante e riescono ad arredare ogni stanza. Disposte una vicino all’altra, singolarmente o a formare un giardino pensile, sono una soluzione low cost per dare carattere a qualsiasi casa in affitto.
Prodotti online
Divano letto matrimoniale in tessuto