I trucchi per trasformare un piccolo balcone in uno spazio da vivere in comodità
Quando il balcone è piccolo, l’arredo non deve spaventare perché è possibile sfruttare una serie di soluzioni davvero sorprendenti
Certo, poter disporre di un grande terrazzo o balcone è il sogno di molti e molte. Non sempre, tuttavia, è possibile e sono sempre di più le abitazioni con dei piccoli balconi che, a guardarli, sembrano inutilizzabili se pensiamo a una cena o a un aperitivo all'aria aperta.
Ecco che allora ci vengono incontro alcuni trucchetti su come arredare il balcone per rendere lo spazio all'esterno elegante, accogliente e, soprattutto, funzionale. Vediamo quindi come arredarlo senza sbagliare.
Illuminazione
Quando si parla di spazi piccoli, l’illuminazione svolge sempre un ruolo importante perché può far sembrare l’ambiente più grande e questo vale anche per il balcone. Se la classica plafoniera è il punto luce più importante, a volte non è sufficiente: lanterne, lampade a sospensione e faretti possono dare un aiuto in più, l’importante è utilizzare luci calde e soffuse per creare la giusta atmosfera.
I colori giusti
In primavera ed estate i colori la fanno da padroni, ma quando si decide di arredare l’esterno dobbiamo riuscire ad avere un compromesso tra la voglia di rendere il balcone di design e creare uno spazio ampio. Per questo è fondamentale evitare colori scuri e puntare al massimo su due tonalità.
Il pavimento
I balconi spesso hanno una pavimentazione con piastrelle, ma per ottenere la continuità con l’interno e dare un senso di profondità se in casa abbiamo il parquet, possiamo applicare un rivestimento in legno. In alternativa è possibile utilizzare un tappeto in cocco sui toni chiari con tocchi di colore se vogliamo dare all’esterno una marcia in più oppure dei cuscini e pouf che diventano anche delle comode sedute.
Arredi funzionali
Il balcone, per essere confortevole, deve essere arredato e con lo spazio ridotto è consigliabile puntare su mobili funzionali. Possiamo quindi utilizzare sedie e tavoli pieghevoli oppure una panca contenitore che, oltre ad essere una seduta, può diventare un comodo ripostiglio per gli oggetti.
Se il balcone è molto piccolo e non si ha lo spazio neanche per un tavolino pieghevole, possiamo invece utilizzare una mensola da agganciare alla parete come piano d’appoggio.
Piante e i fiori
Gli elementi must have dei balconi sono le piante e i fiori, ma i vasi possono occupare spazio prezioso soprattutto se l’ambiente è piccolo. Una soluzione utile è quella di sfruttare le altezze. Possiamo appenderli alla ringhiera o creare un vero e proprio giardino verticale. Se abbiamo il pollice verde, poi, sarà possibile ricreare un vero e proprio orto disponendo le piantine sulle mensole o all’interno di fioriere.