rotate-mobile
Cura della persona

Rimedi naturali contro la caduta dei capelli

Ecco dei rimedi al 100 per cento naturali che aiuteranno a controllare la caduta dei capelli stagionale

Sia il cambio di stagione che i periodi di intenso stress possono portare a una perdita di capelli maggiore rispetto al resto dell'anno. Ma come si possono riportare i capelli alla loro normale crescita e vigore? Ecco qualche consiglio.

E' normale?

Essendo degli organismi vivi, è normale che i capelli cadano, perché questo vuol dire che hanno finito il loro ciclo vitale e che vengono sostituiti da nuovi capelli. Durante i cambi di stagione, però, è più facile che aumenti la caduta dei capelli. In questo periodo, infatti, si possono perdere anche 50-100 capelli al giorno. Quando questa perdita diventa importante, con capelli che cadono sotto la doccia, mentre dormiamo e quando ci pettiniamo, significa che c'è qualcosa che non va e che qualcosa deve essere corretto. In questi casi, poi, si tende a perdere capelli anche durante il giorno, e questi appaiono spenti e opachi. Inoltre, si può notare un diradamento sulla cute. 

Le cause

Ecco le cause più comuni della pedita dei capelli:

  • stress: sotto stress, i capelli tendono a indebolirsi, e quindi a cadere più facilmente. La stessa cosa vale se si sta vivendo uno shock emotivo.
  • Fumo: le sigarette modificano la circolazione sanguigna anche a livello del cuoio capelluto e impediscono l'approvigionamento dei nutrienti.
  • Alimentazione scorretta: i capelli hanno bisogno di nutrimenti, vitamine e fibre, in particolare soffrono in caso di mancanza di vitamine del gruppo B.
  • Eredità: la caduta dei capelli è uno dei tanti fattori ereditari che possono essere passati da generazione in generazione.
  • Prodotti aggressivi: i capelli tendono a rovinarsi e a indebolirsi maggiormente in caso di tinte, coloranti e decoloranti, ma anche con la lacca e con il gel.
  • Fattori ormonali: la perdita dei capelli nelle donne è legata alla carenza di estrogeni, ma anche la disfunzione della tiroide e delle ghiandole endocrine possono portare a un aumento di questi casi.
  • Anemia: un altro fattore che può portare a una caduta dei capelli più consistente.

Rimedi naturali

Oltre ai rimedi chimici o ai farmaci, esistono anche dei rimedi naturali da provare per contrastare la caduta dei capelli. Ecco quali:

  • Olio essenziale di limone o di cedro atlantico: entrambi aiutano a combattere la caduta dei capelli, e si possono usare per un massaggio sulla cute prima di andare a dormire e poco tempo prima di fare lo shampoo.
  • Uva spina indiana (detta anche Amla): questo ingrediente è usato da sempre dalle donne indiane, ed è usato per preparare maschere da applicare su tutti i capelli.
  • Olio di cocco: questo ingrediente si può usare per preparare degli impacchi nutrienti per i capelli, da tenere in posa per un paio di ore indossando una cuffia.
  • Henné: questo non è utilizzato solo per tingere i capelli, ma il ricavato dalle foglie essicccate della pianta può anche fortificare i capelli. Con l'henné, infatti, si può preparare un impacco assieme a dell'acqua, da fare una volta la settimana.
  • Magnesio: essendo uno dei minerali più importanti per la salute, il magnesio aiuta anche contro la caduta dei capelli, perché va a bloccare i fattori infiammatori dei follicoli peliferi.
  • Zinco: anche questo è un minerale molto importante per la salute dell'organismo e dei capelli, e se manca i capelli possono diventare fragili e, di conseguenza, si rompono.
  • Semi di lino: anche con questi è possibile creare un impacco rinforzante per i capelli.
  • Aloe vera: un altro ingrediente con cui realizzare un impacco prima di procedere al lavaggio dei capelli abituale.
Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Rimedi naturali contro la caduta dei capelli

UdineToday è in caricamento