rotate-mobile
nuove regole

Green pass: le nuove regole da oggi, data per data

Cosa cambia da oggi in Italia: ecco le nuove regole sul Green pass

Tutte le tappe da qui a febbraio, con le nuove regole previste dal Governo.

Nuove regole per la quarantena

7 gennaio: scatta l'obbligo vaccinale per chi ha più di 50 anni. La norma entrerà in vigore non appena sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto e avrà valore fino al 15 giugno. Per chi, invece, è guarito dal Covid, dovrà vaccinarsi comunque dopo 6 mesi.

10 gennaio: pass rafforzato. Il Super Green pass servirà praticamente ovunque, compresi i mezzi di trasporto, ristoranti, alberghi e bar, dove non basterà più la certificazione base con il solo tampone. 

10 gennaio: booster anticipato. Cambiano i tempi per la somministrazione della dose di richiamo del vaccino: non più 6 o 5, bensì 4 mesi. La manovra decisa per rafforzare la protezione in un momento in cui i contagi hanno raggiunto un picco elevatissimo. 

20 gennaio: con il Green pass anche nei servizi alla persona. Per andare dal barbiere, dalla parrucchiera e dagli estetisti servirà il Green pass base (quindi anche solo con il tampone negativo)

1 febbraio: green pass con validità 6 mesi. Il Green pass rafforzato, quello ottenuto con il vaccino, non avrà più una validità di 9 mesi ma di 6.

1 febbraio: Green pass di base anche per le attività commerciali. Dal primo giorno di febbraio anche per andare in banca, in posta e nei negozi (esclusi alimentari e farmacie), fino al 31 marzo, servirà la certificazione di base.

10 febbraio: Super Green pass al lavoro. Dal 10 febbraio scatta l'obbligo di vaccinazione per gli over 50 che lavorano nel pubblico e nel privato, compresi i liberi professionisti. La manovra avrà validità fino al 15 giugno.

Le multe

Il decreto prevede, per chi non sarà in regola con l'obbligo vaccinale a partire dal primo febbraio una sanzione (da parte dell'Agenzia delle Entrate) di 100 euro una tantum. Il controllo sarà automatico attraverso l'incrocio dei dati anagrafici con quelli vaccinali. Per i lavoratori pubblici e privati e i liberi professionisti non vaccinati e soggetti all'obbligo di possedere un Green Pass rafforzato dal 15 febbraio, è prevista una sanzione da 600 a 1.500 euro nel caso di accesso ai luoghi di lavoro in violazione dell'obbligo. I lavoratori over 50 sprovvisti di Green Pass rafforzato al momento dell'accesso al luogo di lavoro, dal 15 febbraio saranno considerati assenti ingiustificati, senza conseguenze disciplinari e con diritto alla conservazione del rapporto di lavoro ma senza diritto alla retribuzione né altro compenso o emolumento, comunque denominati. Per le persone che accedono senza Green Pass ai servizi e alle attività in cui è obbligatorio averlo, invece, è prevista una sanzione da 400 a 1.000 euro anche per chi è tenuto al controllo. 
 

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Green pass: le nuove regole da oggi, data per data

UdineToday è in caricamento