Aumento dei casi in regione: il Fvg torna "giallo" anche per l'Europa
Il monitoraggio settimanale del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie ha riportato la nostra regione tra quelle a rischio moderato
Come ogni giovedì arriva il bollettino dell'Ecdc, il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie. Migliora ancora la situazione dell'Italia, che vede oggi dodici regioni e una provincia autonoma in verde. Sono Piemonte, Lombardia, Molise, Sardegna, Umbria, Puglia, Abruzzo, Valle d'Aosta, Liguria, Emilia Romagna, Lazio, Basilicata e la provincia autonoma di Trento. Tutto il resto della penisola è gialla, compreso il Friuli Venezia Giulia a causa dell'aumento dei casi delle scorse settimane, dovuto al rialzo dei contagi su Trieste.
La mappa indica l'indicatore combinato con tasso di notifica a 14 giorni, tasso di test e positività al test, aggiornato il 21 ottobre 2021.